Rod Lopez, product manager di Android auto ha presentato il nuovo design dell’app che sarà disponibile per tutte le auto compatibili con Android Auto entro l’estate.
La nuova interfaccia è progettata per aiutare ancora di più a mantenere la concentrazione rimanendo connessi durante la guida.
Mostrerà più informazioni utili a colpo d’occhio e semplificherà le attività da fare durante il viaggio.
Quando siamo al posto di guida non dovremmo avere alcuna distrazione, ma nello stesso tempo potremmo avere la necessità di seguire le indicazioni stradali o di rimanere connessi anche durante il viaggio.
Con il nuovo look di Android Auto la nostra esperienza di guida sarà più facile e sicura, grazie ad una nuova barra di navigazione, permettendoci di fare più cose riducendo al minimo il rischio di perdere la concentrazione.
Sono passati cinque anni dal lancio dell’App e nel frattempo sono diventati 500 i modelli di auto in grado di supportarla, di 50 marchi di auto diversi.
Era arrivato il momento quindi di pensare a nuove funzionalità, disponibili giusto prima dell’estate, periodo in cui molti si mettono in viaggio.
Farai più cose con meno tocchi e meno distrazioni.
Vuoi sapere in sintesi quali saranno le novità del nuovo Android Auto?
Con tutte queste nuove funzionalità ti viene voglia di fare un lungo viaggio quest’estate?
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011