Categories: Cyber Security

Avnet Asns: la rete ha un nuovo centro, di sicurezza

di Cecilia Cantadore

La rete ha un nuovo centro, di sicurezza e competenze. Lo ha creato Avnet per un mercato che entro il 2017 avrà ricavi per oltre 10 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo composto del 6,1% per il periodo 2012/2017 (fonte: IDC)
Proprio partendo da questi dati, Avnet Technology Solutions Emea ha deciso di cavalcare l’onda e rafforzare l’offerta in questo segmento di mercato. 
Nasce così Avnet Security & Networking Solutions Asns nella regione Emea. La nuova divisione sarà supportata dall’apertura di centri specializzati nei settori tecnici e commerciali nell’area specifica e aiuterà a sostenere il portafoglio di soluzioni e servizi per la sicurezza e il networking di Avnet. 
Il primo Centro di Competenza Commerciale Asns Emea è stato aperto in Olanda e fungerà da hub per la fornitura di servizi e soluzioni di sicurezza e networking in tutta la regione Emea. Servizi e soluzioni saranno anche sostenuti da competenze locali di Avnet nel settore per fornire un supporto completo in un mercato tecnico e altamente specializzato.

“Il lancio della nostra nuova divisione in questo mercato strategico in forte crescita per la sicurezza e il networking è una scelta naturale e integra le nostre partnership a livello Emea in questo settore. Capitalizzando sulle nostre risorse, servizi e competenze a valore aggiunto possiamo aiutare i partner a entrare o espandersi in questo mercato complesso, accelerando il time to market”, ha commentato Graeme Watt, presidente di Avnet Technology Solutions Emea. “Faremo leva sui talenti esistenti all’interno di Avnet oltre a portare nuove competenze specialistiche esterne per fornire le soluzioni migliori e a valore aggiunto in tema di sicurezza e networking nell’area Emea”


Avnet Asns: la rete ha un nuovo centro, di sicurezza - Ultima modifica: 2014-07-03T11:56:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

2 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 settimana ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 settimana ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

1 settimana ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011