Categories: Cyber Security

“BYOD, vi spiego come mantenere i dati aziendali al sicuro : separateli”

di David Gubiani (Check Point)*

Di BYOD si parla da tempo ormai. Se da un lato si tratta di un trend che può semplificare il lavoro di tutti i giorni, dall’altro pone ai responsabili della sicurezza IT delle aziende qualche problema non indifferente.

Una recente ricerca ha evidenziato come la metà degli italiani che possiede uno smartphone privato lo utilizzi anche per questioni di lavoro, mentre un terzo delle persone che hanno un cellulare aziendale se ne serve anche per fini privati. Le due sfere – aziendale e privata – si mescolano sempre più, e questo rappresenta un rischio per la sicurezza dei dati.

In questi casi è fondamentale stabilire una separazione logica tra questi due ambiti, a garanzia del fatto che dati e applicazioni restino confinati alla sfera di riferimento. Ed è altrettanto fondamentale che l’azienda sia in grado di gestire la componente aziendale dello smartphone proprio come se fosse un notebook, ovvero con la possibilità di effettuare un backup dei dati locali e di renderne impossibile l’accesso a utenti non autorizzati. Questo si può ottenere con una soluzione gestita, che fa rientrare di fatto lo smartphone – indipendentemente da chi ne sia il proprietario – nel gruppo di dispositivi resi sicuri e controllati remotamente dall’azienda.

*


“BYOD, vi spiego come mantenere i dati aziendali al sicuro : separateli” - Ultima modifica: 2014-07-04T09:42:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

9 ore ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

9 ore ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

1 giorno ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 giorno ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

3 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011