Italia: sempre più ransomware e app maligne

Trend Micro presenta i dati relativi alle minacce informatiche che hanno colpito l’Italia nel terzo trimestre 2016. In aumento i ransomware e le app maligne. Diminuiscono invece le comunicazioni spam.

App maligne
Il trend delle app maligne si dimostra in continua crescita. Nel primo trimestre erano state 392.715 le app maligne rilevate, nel secondo trimestre 655.553, mentre nel terzo trimestre salgono ancora a 805.490. I livelli sono simili a quelli di Germania e Francia e molto superiori a Paesi come Spagna e UK, ad esempio

Malware
I malware bloccati in Italia nel terzo trimestre sono stati 5.527.089. Mezzo milione in più rispetto al secondo trimestre, quando ne erano stati rilevati e bloccati 4.936.148. I ransomware sono invece 1.793.055. Il nostro Paese raggiunge così il totale di 5.460.439 ransomware rilevati nei primi nove mesi dell’anno, che rappresenta il 3% dei ransomware rilevati in tutto il mondo. L’Italia è il Paese europeo più colpito da questo fenomeno

Spam
Le comunicazioni spam inviate dall’Italia nel terzo trimestre sono state 3.423.684. Nel secondo trimestre erano state 5.677.698

Online Banking
I malware di online banking sono in leggero calo. Da 1.166 del secondo trimestre si è arrivati a 940. In netto calo i malware per PoS, da 11 sistemi infetti si è passati a 3

Visite a siti maligni
Le visite a siti maligni sono state 5.311.484. Tra queste le visite a siti maligni ospitati in Italia sono state 458.891. I numeri sono leggermente in diminuzione rispetto al secondo trimestre, quando le visite erano state 5.685.671 e i siti ospitati 537.294


Italia: sempre più ransomware e app maligne - Ultima modifica: 2016-11-23T10:21:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

22 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011