L’Italia è l’ottava nazione al mondo per spam inviato

L’Italia nel 2015 è migliorata, ma rimane stabile nella top ten dei Paesi che mandano più spam ed è anche tra le nazioni con il maggior numero di utenti che visitano siti maligni. Lo afferma Trend Micro nel suo report sulle minacce informatiche che hanno colpito il 2015, dal titolo “Stabilire il contesto: le mutazioni del panorama dettano le future strategie di risposta alle minacce”.
L’anno appena trascorso ha visto emergere attaccanti ancora più agguerriti, più furbi e capaci di osare con i vettori di attacco, il cyber-spionaggio e le attività cyber nell’underground. Le preoccupazioni maggiori a livello globale hanno riguardato le estorsioni online e gli attacchi su larga scala che hanno colpito molte organizzazioni di alto profilo. Ashley Madison e Hacking Team ad esempio, sono solo due delle aziende che hanno visto milioni di impiegati e clienti esposti.
La maggior parte delle violazioni di dati è stata causata dalla perdita del dispositivo, seguita da malware e azioni di hackeraggio.
Il settore più colpito nel 2015 è stato quello della sanità, l’utilizzo dei crypto-ransomware ha raggiunto l’83% del numero totale dei ransomware e il numero dei malware per Android è raddoppiato rispetto al 2014, arrivando a 32 milioni.

Spam – l’Italia è l’ottava nazione al mondo per spam inviato. Il nostro Paese segna un miglioramento rispetto al quarto posto del 2014. Ai primi tre posti ci sono Stati Uniti, Cina e Russia. Nel 2014 le prime tre posizioni erano occupate da Stati Uniti, che si confermano “leader” nel settore, Spagna e Argentina. Nel quarto trimestre 2015, sono stati 33.585.353 gli indirizzi IP che hanno inviato spam.

Visite a siti maligni – L’Italia entra nella top ten dei Paesi con il maggior numero di utenti che visitano siti maligni. Ai primi tre posti Stati Uniti, Giappone, Australia. Il numero più preoccupante è relativo ai download di app maligne, che sono stati ben 290.003 nel quarto trimestre 2015.

Online Banking e Malware diretti ai sistemi PoS – Nel 2015 sono stati 11.097 i malware di online banking che hanno colpito l’Italia. Diminuiscono i malware diretti ai sistemi PoS che hanno colpito l’Italia. Nel 2014 il nostro Paese era l’ottavo più colpito in tutto il mondo, nel 2015 esce dalla top ten, facendo registrare solo 25 sistemi colpiti.


L’Italia è l’ottava nazione al mondo per spam inviato - Ultima modifica: 2016-03-16T16:56:42+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011