Sicurezza della posta elettronica: partnership tra Libraesva e Var Group

Il panorama dell’email security sembra prevedere per questo 2017 un incremento e una diversificazione degli attacchi informatici e delle infezioni causate da malware e ransomware, in particolare. Le minacce sono tra l’altro orientate a raggiungere gli utenti non più solo su device desktop, ma sempre più sui loro dispositivi in mobilità. Per affrontare questo scenario e fornire soluzioni adatte a tutelare la sicurezza delle comunicazioni email, Libraesva società leader nella fornitura di soluzioni avanzate di email security – e Var Grouppartner per l’innovazione delle imprese da oltre quarant’anni – hanno siglato un accordo che le vede unite nel fronteggiare la situazione. Grazie alla partnership tra le due società, la sicurezza delle informazioni scambiate via email raggiungerà, infatti, un numero superiore di utenti attivi in contesti aziendali, pubblici e privati, tutelando l’incolumità dei dati scambiati elettronicamente da possibili minacce esterne, a includere tra gli altri virus, trojan e attacchi di phishing.

Attraverso Yarix – centro di competenza per la security e tra i player più accreditati e innovativi in materia di cybersecurity in Italia dal 2001 – Var Group opera ai massimi livelli anche nel comparto della sicurezza informatica e nella prevenzione del cybercrime.

Nello specifico, l’accordo con Libraesva prevede l’adozione da parte di Var Group dell’email gateway ESVA – Email Security Virtual Appliance – che consente di creare soluzioni su misura adatte a soddisfare ogni specifica esigenza di protezione.

“La collaborazione con Libraesva ci permette di rafforzare la nostra proposta di servizi per le aziende e gli enti pubblici, particolarmente esposti alle attenzioni dei criminali informatici e, quindi, sensibili al tema della protezione dei dati” afferma Francesca Moriani, AD di Var Group. “Grazie alla nuova piattaforma ESVA, acquisiamo uno strumento potente per affrontare attacchi più numerosi, precisi e aggressivi, in termini di capacità di penetrazione delle reti”, conclude Francesca Moriani.

Francesca Moriani, AD di Var Group

Paolo Frizzi, CEO di Libraesva, commenta come “I nomi delle minacce li conosciamo da tempo ed è la loro capacità e velocità di mutare a interessarci. Per questa ragione abbiamo elevato a un superiore livello di analisi la nostra soluzione per l’email security in ambito enterprise. ESVA è in grado di analizzare flussi di comunicazione molto elevati con interventi tempestivi nel filtrare e annientare le eventuali minacce presenti che purtroppo, come attestato dalla nostra sandbox negli ultimi tre mesi del 2016, devo confermare essere in crescita”.

Paolo Frizzi, Ceo e Founder di Libraesva

Questa partnership commerciale concretizza un’importante sinergia tra strumenti tecnologici e competenze di eccellenza a supporto delle organizzazioni pubbliche e private. È sotto gli occhi di tutti quali danni materiali ed economici derivino dal crimine informatico. Per combattere efficacemente il cybercrime, le aziende devono dotarsi di soluzioni che racchiudano strumenti tecnologici e competenze innovative, in grado di prevenire le minacce informatiche e identificare gli attacchi per tempo.


Sicurezza della posta elettronica: partnership tra Libraesva e Var Group - Ultima modifica: 2017-02-01T15:18:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011