Cyber Security

Vulnerabilità in Windows 10: una falla mette a serio rischio il Pc

La National Security Agency (NSA), agenzia federale che si occupa della sicurezza informatica statunitense, ha scoperto una vulnerabilità in Windows 10 di Microsoft che poteva essere sfruttata da hacker. Nello specifico La vulnerabilità potrebbe consentire agli hacker di intercettare comunicazioni apparentemente sicure sui 900 milioni di Pc su cui Windows 10 è installato. Il problema riguarda anche Windows Server 2016 e Windows Server 2019.

L’agenzia  di intelligence ha avvertito immediatamente Microsoft, che ha potuto riparare il sistema per tutti. L’azienda fondata da Bill Gates e Paul Allen ha rilasciato una ‘patch’ (una ‘toppa’) di software gratuito per risolvere l’inconveniente e ha ringraziato pubblicamente la Nsa per aver scoperto il difetto.

Pur catalogando il problema come “importante”, Microsoft ha fatto sapere di non aver rilevato alcun attacco attivo ai danni della vulnerabilità in Windows 10, la quale falla si trova all’interno di crypt32.dll, un componente che verifica le firme digitali e la crittografia dei software. Il rischio, dunque, è che un malintenzionato possa appropriarsi di queste informazioni, presentare all’utente un file eseguibile (.exe) pericoloso ma, allo stesso tempo, far sì che sembri del tutto legittimo proprio a causa della falsificazione dei certificati di sicurezza originali. La vittima non avrebbe quindi modo di conoscere la reale natura del file, quanto meno fino all’eventuale avvio.

Il consiglio per tutti, onde evitare spiacevoli attacchi ai danni del proprio pc, è quello di eseguire l’aggiornamento di Windows 10 acquisendo la patch che risolve questo problema ed inserita da Microsoft all’interno degli update di sicurezza di gennaio.

Questa nuova vulnerabilità “zero-day“ scoperta dalla NSA e corretta da Microsoft, arriva proprio in un momento dove il supporto per Windows 7 è terminato, quasi a voler ricordare quanto sia importante, per non dire fondamentale, avere un sistema operativo sempre aggiornato. Se la falla fosse stata in Windows 7, ora non sarebbe più arrivata alcuna patch di sicurezza. Una coincidenza che purtroppo fa davvero riflettere.


Vulnerabilità in Windows 10: una falla mette a serio rischio il Pc - Ultima modifica: 2020-01-16T07:30:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

7 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011