I dati sono il nuovo oro nero, ecco cos’è per le aziende il petrolio digitale

C’è una nuova materia prima che genera un’industria lucrativa in rapida crescita, e che spinge i legislatori dell’antitrust a intervenire contro chi ne controlla il flusso: è il nuovo oro nero, il petrolio digitale.  Un secolo fa, la risorsa in questione era il petrolio, ma ora le stesse preoccupazioni di allora, sono state sollevate verso chi tratta i dati: il petrolio dell’era digitale.

Profitti in crescita per i big della tecnologia, il petrolio digitale cresce

Alphabet (la parent company di Google), Amazon, Apple, Facebook e Microsoft sembrano essere  inarrestabili.  Questi giganti tecnologici rappresentano le cinque compagnie quotate più importanti al mondo. I loro profitti sono in crescita: hanno raccolto collettivamente oltre $ 25 miliardi di guadagni netti solo nel primo trimestre del 2017. Amazon incamera la metà di tutti i soldi spesi online in America. A Google e Facebook appartiene quasi tutta la crescita del fatturato di pubblicità digitale in America dello scorso anno.

La nuova dominanza del pertrolio digitale

Questa dominanza ha indotto a richiedere una frammentazione dei giganti tecnologici, sebbene le dimensioni da sole non siano un crimine. Il successo dei giganti ha beneficiato anche i consumatori. Pochi vorrebbero vivere senza il motore di ricerca di Google, la consegna in un giorno di Amazon o il feed di notizie di Facebook. Ma tutte queste imprese alzano i livelli d’allarme quando vengono applicati i test standard dell’antitrust. Molti dei servizi di questi colossi sono gratuiti (gli utenti pagano offrendo sempre più dati). Ma un dato significativo emerge, uno tra gli ultimi arrivati come Snapchat fa intendere che i nuovi operatori possano ancora farsi sentire in modo significativo.

Il controllo sui dati, è il controllo su tutto

Ma ci sono dei motivi di preoccupazione: Il controllo dei dati da parte delle imprese Internet conferisce loro un’enorme potere. I vecchi modi di pensare alla concorrenza, ideati nell’era del petrolio, sembrano obsoleti oggi nell’era dell’economia dei dati ed è per questo che diventa imprescindibile un nuovo approccio. Cosa è cambiato? Gli smartphone e Internet hanno reso i dati sempre più abbondanti, onnipresenti e ancor di più preziosi. Ogni attività crea una traccia digitale e quindi si crea sempre più materia prima digitale, in aumento esponenziale.

Dati e intelligenza artificiale nell’era dell’oro nero digitale

Intanto, le tecniche di intelligenza artificiale (AI) come il machine leraning estraggono un valore sempre maggiore dai dati. Gli algoritmi possono prevedere quando un cliente sia pronto a procedere con un acquisto, il motore di un jet sa comunicare quando abbia bisogno di assistenza, ma è anche possibile prevedere quando una persona sia a rischio di una malattia.

Questa abbondanza di dati modifica la natura della concorrenza e i giganti tecnologici hanno sempre beneficiato degli effetti contagiosi della Rete: più utenti si registrano su Facebook, più la piattaforma diventa attraente per nuovi potenziali user.

Raccogliendo più dati, un’azienda ha ampi margini di miglioramento dei propri prodotti, che attraendo sempre più utenti genera sempre più dati.

L’accesso ai dati protegge le aziende dai concorrenti

L’accesso ai dati protegge anche le aziende dai concorrenti in un altro modo.  I sistemi di sorveglianza dei giganti spaziano sull’intera economia: Google può vedere ciò che la gente cerca, Facebook cosa condivide, Amazon cosa acquista. E tutti godono di una visione onnipresente sulle attività dei propri mercati, ma sanno andare anche ben oltre. Possono vedere quando un nuovo prodotto o un servizio stia guadagnando risonanza, permettendogli di copiarlo o semplicemente di acquistare la società che lo produce prima che questa si trasformi in una vera minaccia.

Molti ritengono che l’acquisto da $ 22 miliardi da parte di Facebook di WhatsApp nel 2014, che all’epoca era un’applicazione di messaggistica con meno di 60 dipendenti, rientri in questa categoria di acquisizioni che eliminano potenziali rivali.

La natura dei dati rende meno utili i rimedi antitrust del passato. La frammentazione di un’impresa come Google in cinque Googlet non impedirebbe al colosso di riaffermarsi, ricominciando ad essere dominante.

Il ruolo delle autorità antitrust

La prima è che le autorità antitrust debbano superare i metodi dell’era industriale e gestire il ventunesimo secolo con gli strumenti adeguati. Ad esempio, quando si considerava una fusione, si utilizzavano misure tradizionali per determinare quando intervenire, ora invece occorre prendere in considerazione l’entità delle attività dei dati delle imprese nella valutazione dell’impatto delle offerte. Il prezzo di acquisto potrebbe anche essere un segnale dell’acquisto di una minaccia incombente. I legislatori devono anche diventare sempre più preparati nelle analisi delle dinamiche di mercato, utilizzando simulazioni per la ricerca di algoritmi che sovrastavano i prezzi o per determinare come promuovere la concorrenza.

Una maggiore trasparenza

Allentare la presa sui provider di servizi online e di dare maggior controllo a coloro che li forniscono. Una maggiore trasparenza aiuterà in quanto le aziende potrebbero essere costrette a rivelare ai consumatori di quali informazioni dispongano e quanto guadagnino. I governi potrebbero incoraggiare l’emergere di nuovi servizi aprendo i dati o gestendo parti cruciali dell’economia dei dati come se fossero infrastrutture pubbliche, come l’India fa con il suo sistema di identità digitale, Aadhaar.

Riavviare l’antitrust in funzione dell’età dell’informazione digitale non sarà facile. Ciò comporterà nuovi rischi: una maggiore condivisione dei dati, ad esempio, potrebbe minacciare la privacy. Ma se i governi non vorranno far fronte ad un’economia di dati dominata da pochi giganti, dovranno agire presto.


I dati sono il nuovo oro nero, ecco cos’è per le aziende il petrolio digitale - Ultima modifica: 2017-07-08T11:22:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I canali di WhatsApp nuovo strumento di marketing per le aziende

La diffusa app di messaggistica lancia i canali WhatsApp per interagire con gli utenti. Ecco…

2 giorni ago

Sicurezza senza frontiere: il convegno di Sixlab all’aeroporto di Istrana

L’evento Sixlab all'Aeroporto di Istrana ha riunito gli esperti in cyber security per discutere di…

5 giorni ago

Eugene Kaspersky in Italia per la Partner Conference “Puntiamo su un nostro sistema operativo”

Kaspersky incontra i partner per la prima volta dal 2019, per celebrare l'event c'era anche…

5 giorni ago

Google lancia l’intelligenza artificiale per il Made in Italy

Al fine di affiancare le PMI italiane nel loro percorso di innovazione, Google presenta l’AI…

7 giorni ago

TD SYNNEX Channel Summit: siate canale, siate folli

Il TD SYNNEX Channel Summit del 16 aprile ha offerto approfondimenti, innovazione tecnologica, sessioni formative…

7 giorni ago

Arriva Meta AI: forse l’intelligenza artificiale più potente di tutte

Meta lancia Meta AI, un assistente intelligente integrato nelle sue app per migliorare l'esperienza utente,…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011