Molti dispositivi non più supportati da WhatsApp riguarderanno Windows 10 Mobile che si sta preparando a ricevere l’ultimo aggiornamento cumulativo e, con la fine del supporto, le diverse funzioni del sistema operativo cesseranno di funzionare. Uno di questi sarà appunto WhatsApp, il client di messaggistica di Facebook, nonché uno dei sistemi di comunicazione più utilizzati al mondo. Non molte persone usano ancora la piattaforma mobile Microsoft, ma questo potrebbe essere il colpo di grazia finale per gli ultimi “aficionados”.
WhatsApp scomparirà dall’app store mobile di Microsoft e smetterà di funzionare sui terminali con la piattaforma Redmond. Ad oggi l’app dovrebbe continuare a funzionare su Windows 10 Mobile e Windows Phone 8.1, versione, quest’ultima, che non è supportata dalla metà del 2017. Per quelli ancora su Windows Phone 8.1 il negozio continuerà a funzionare fino al 16 dicembre, data in cui tutti le attività di servizio saranno completamente sospese.
Su Windows 10 Mobile , invece, lo Store continuerà a funzionare anche dopo la fine del supporto che avrà luogo il 10 dicembre, mentre WhatsApp verrà rimosso il 31 dicembre. Nelle prossime settimane WhatsApp non sarà più scaricabile o funzionale su versioni precedenti di Android e iOS, ma in questo caso parliamo di versioni decisamente obsolete con più di 5 anni sulle spalle. Parliamo di Android 2.3.7 e iOS 7. La versione 2.3.7 è attualmente installata sullo 0,3% dei dispositivi Android in circolazione.
WhatsApp non sarà più disponibile per gli smartphone:
Per capire qual è la versione del sistema operativo seguire le istruzioni:
Android: Impostazioni -> Sistema -> Informazioni su … e troverai la versione di Android
iOS: Impostazioni -> Generale -> Aggiornamento informazioni / software … e troverai la versione iOS
Chi desidera continuare a utilizzare WhatsApp e ha uno dei terminali sopra indicati deve necessariamente cambiarlo, sia a causa delle restrizioni che verranno attivate, sia perché sarebbe opportuno farlo anche in termini di sicurezza dei dati. Per coloro che sono ancora su Windows Phone 8.1 o Windows 10 Mobile il consiglio è ovviamente di passare a un terminale iOS o Android aggiornato.
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011