Droni che trasportano persone: in una parola: BlackFly. A Palo Alto, in California, è stata svelata questa “auto volante del futuro“, contraddistinta dalla tecnologia di propulsione implementata sui droni. Priva di ruote, l’affascinante macchina può fungere da drone taxi per il trasporto passeggeri.
Progettato dalla startup Opener, l’innovativo drone per il trasporto passeggeri ha un motore elettrico (il tipo di batteria impiegata non è ancora conosciuto) ed è contraddistinto dalla presenza di 8 rotatori in linea che sono distribuiti sulle due ali. BlackFly, il cui sistema di controllo è assai duttile (può essere sia manuale sia automatico) può viaggiare per un massimo di 40 chilometri alla velocità di 100 chilometri orari.
Alla stregua di un drone “classico”, quando non gli si assegna una direzione, questo taxi volante – il cui apparato di guida autonoma sarà affidato ad un sistema software/hardware dalle caratteristiche non ancora note – rimane ferma in aria aspettando nuovi comandi. BlackFly non richiederà una patente di guida ma necessiterà, in modo più preciso, del conseguimento della patente come pilota privato. Ciò non toglie che tutt’ora resta aperto il nodo normativo: ovvero, come usare in maniera legale e sicura il drone evitando di incorrere in sanzioni e, soprattutto, creando situazioni pericolose.
Il placet ai test è stato accordato in Canada: nel dettaglio, sono stati effettuati oltre 1000 voli e, nel complesso, sono stati percorsi 16.000 chilometri. Classificato “velivolo ultraleggero”, BlackFly non potrà volare nelle aree urbane oppure di notte. Il suo inventore, Marcus Leng, ritiene che BlackFly sarà in vendita a partire dal 2019 ad un prezzo non ancora ufficializzato. Ad oggi si sa che il suo costo, almeno all’inizio, sarà più alto (paragonabile a quello di un’auto sportiva di lusso), ma in seguito dovrebbe scendere di prezzo per essere, in teoria, acquistabile dai più.
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011