L’acquisizione del player nordico della cybersecurity da parte di F-Secure va a rafforzare l’espansione della multinazionale verso il segmento enterprise, per offrire alle aziende soluzioni e servizi di difesa contro le minacce moderne.
nSense è un’azienda privata danese che fornisce consulenza sulla sicurezza, servizi di valutazione delle vulnerabilità e prodotti di security alle grandi imprese; offre servizi di protezione a istituzioni finanziarie, service provider e grandi organizzazioni: con questa acquisizione F-Secure aggiungerà tali servizi alla sua offerta di soluzioni di sicurezza. L’acquisizione rafforza la posizione di F-Secure come vendor nel panorama della sicurezza in Europa.
Secondo Christian Fredrikson, CEO di F-Secure, l’offerta combinata permetterà di fornire a grandi aziende e organizzazioni con infrastrutture IT critiche un livello superiore di risposta agli incidenti, competenza nel forense, valutazione globale della vulnerabilità e servizi di gestione della sicurezza e di intelligence delle minacce. “Le minacce alla sicurezza dei dati stanno diventando più nascoste, sofisticate, complesse. Dobbiamo quindi essere in grado di fornire servizi che aiutino i nostri clienti a prevenire che minacce potenziali si trasformino in veri e propri incidenti di sicurezza” ha dichiarato Fredrikson. “I prodotti e servizi di cybersecurity di nSense ci aiuteranno ad espanderci verso nuovi segmenti di mercato e rafforzeranno la nostra capacità di rispondere alle esigenze delle grandi aziende in termini di rilevamento degli attacchi e di prevenzione. Grazie all’unione delle nostre esperienze e competenze potremo sviluppare nuovi prodotti di cybersecurity e ci auguriamo di poter fornire queste nuove soluzioni ai nostri clienti per rispondere alle loro esigenze di sicurezza attuali e future”.
“Diventare parte di F-Secure ci offre la possibilità di crescere ed espanderci verso nuovi mercati molto più velocemente e allo stesso tempo entrambi beneficiamo del know how tecnico e dell’intelligence delle due aziende” ha sottolineato Jens Thonke, CEO di nSense. “Abbiamo lavorato a lungo con F-Secure e ci conosciamo bene. Facciamo squadra con loro sapendo che condividono la nostra stessa passione per la sicurezza e la libertà digitale.”
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011