Categories: Hardware & Software

GoPro Odyssey: il video 3D a 360° insieme a Google

È il risultato dell’unione di 16 camere GoPro montate insieme: Odyssey è un dispositivo creato per Jump, la piattaforma 3D di Google che propone una realtà virtuale a 360 gradi. Professionisti e produttori di contenuti possono richiedere di partecipare al programma e acquistare un dispositivo Odyssey che sarà consegnato entro la fine di quest’anno.
Annunciato per la prima volta alla conferenza annuale degli sviluppatori di Google, Google I/O, Odyssey offre una gamma di camere a 360 gradi per la cattura stereoscopica di immagini e video 3D. Caratteristiche come la sincronizzazione genlock delle camere (un sistema per sincronizzare più sorgenti video tra di loro), il controllo multi-camera e la lunga durata della batteria, ne semplificano l’utilizzo.
Jump è costituito da tre sezioni:
Una camera specializzata/dedicata, GoPro Odyssey
Un assemblatore che usa la visione avanzata del computer e il potere di elaborazione del Google Cloud per editare il filmato
Un player: YouTube
L’assemblatore e Youtube saranno lanciati sul mercato prossimamente, quando le camere saranno disponibili.


“La realtà virtuale è un’innovazione promettente e con un incredibile potenziale se utilizzata in settori artistici e commerciali. Con Jump e Odyssey, GoPro vuole incoraggiare gli utenti ad appropriare questa nuova tecnologia per catturare, modificare e condividere contenuti sempre più emozionali” afferma Tony Bates, presidente di GoPro. “Sappiamo già che gli utenti di GoPro sono alcuni dei più abili creatori di contenuti nel mondo, quindi non vediamo l’ora di capire come la comunità di professionisti utilizzerà Odyssey per catturare i momenti più memorabili della loro vita in un modo totalmente nuovo”.
Gli utenti interessati a LAP possono iscriversi a partire da oggi fino alla fine dell’anno su GoPro.com/Odyssey. GoPro e Google lavoreranno insieme per selezionare partner di contenuto ai quali sarà garantita la possibilità di acquistare Odyssey in quantità limitate e ai quali mostrare il pieno potenziale delle riprese a 360 gradi. Odyssey sarà offerto a 15.000 dollari
YouTube aggiungerà presto il proprio supporto nella riproduzione Video VR. Nel frattempo, per farsi un’idea delle possibilità di Odyssey e Jump basta guardare questo video a 360 gradi che offre il meglio di New York City.


GoPro Odyssey: il video 3D a 360° insieme a Google - Ultima modifica: 2015-09-12T12:53:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

16 ore ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 giorno ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011