HP DeskJet 3720 All-in-One , la (seconda) stampante più piccola al mondo

HP lancia una nuova stampante per uso domestico – HP DeskJet 3720 All-in-One – e la presenta come “la stampante all-in-one più piccola al mondo”, che può funzionare cioè sia come stampante che come scanner. Progettata per i nativi digitali che vogliono stampare da Facebook, Instagram e da altre applicazioni, la reinventata HP DeskJet 3720 è grande la metà rispetto alle altre stampanti inkjet all-in-one della sua categoria, ma unisce solide capacità di stampa, scansione e copia a una semplice installazione mobile e diverse funzionalità. Grazie alle soluzioni in-OS e all’applicazione mobile HP All-in-One Remote, gli utenti possono stampare, condividere e disegnare foto personalizzate da Facebook, Instagram e Flickr o direttamente dalla fotocamera dello smartphone grazie all’app gratuita HP Social Media Snapshots e alla carta fotografica adesiva 4×5, pensata appositamente per l’utilizzo con l’app Social Media Snapshots e per consentire la massima libertà di espressione e creatività nella stampa dei propri ricordi.
HP ha messo a punto alcuni accorgimenti per diminuirne la dimensione e ha integrato il wireless.

A un primo sguardo, però, il dispositivo HP DeskJet 3720 non sembra così piccolo, se comparato ad alcune stampanti-gadget moderne. Persino in casa HP c’è una stampante più piccola: la HP Officejet 150 Mobile. Guardando bene il claim della nuova DeskJet 3720 All-in-One, si nota un asterisco, che rimanda a una specifica: si tratta della stampante all-in-one più piccola al mondo venduta a meno di $250. Le altre stampanti piccole costano molto di più.
La nuova HP DeskJet 3720 All-in-One sarà venduta a $69.99, un prezzo competitivo in rapporto al modello (anche se esistono stampanti all-in-one HP più grandi che costano meno). La nuova nata non sarà la più piccola, ma è sicuramente funzionale e dal design compatto e curato. Misura 15.86×17.75” ed è alta 10.39”.


HP DeskJet 3720 All-in-One , la (seconda) stampante più piccola al mondo - Ultima modifica: 2016-06-02T07:16:54+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011