Categories: Hardware & Software

Il futuro dei notebook business secondo Lenovo

Convertibili e detachable saranno i prodotti di punta nel settore PC del prossimo futuro. Lo testimoniano gli ultimi numeri del mercato che, di fronte al calo notebook (-12%), li vedono in netta fase di espansione, con incrementi delle vendite rispettivamente del 100% e del 186%.

di Stefania Pellucchi

Convertibili e detachable guidano la crescita del mercato. Ecco perché Lenovo – una delle 50 aziende più innovative al mondo secondo Boston Consulting, al 231° posto della Global Fortune 500 list, come ricorda Mirko Poggi, Ad Lenovo Italia – ha deciso di scommettere su questo trend. Ma c’è di più. Secondo Federico Carozzi, Smb Country Manager, il motivo di questa ascesa è legato non soltanto alla funzionalità e flessibilità dei nuovi device, ma anche alla loro capacità di fare breccia sul lato emozionale dell’esperienza di utilizzo. Anche in campo professionale, dove l’utente è più esigente. A questa fascia di pubblico sono indirizzati alcuni dei nuovi arrivati in casa Lenovo, presentati lo scorso gennaio al Ces, dove hanno collezionato complessivamente ben 37 awards. 
Nella linea ThinkPad due le novità: l’X1 Tablet e l’X1 Yoga. Il primo è un detachable da 12 pollici corredato da una tastiera regolabile secondo tre inclinazioni per facilitare la scrittura, caratterizzato dal rivoluzionario design modulare, con componenti clip-on che ne integrano le funzionalità.
I moduli disponibili sono tre: Productivity Module che estende l’autonomia di X1 Tablet fino a 15 ore, Presenter Module che include un pico-proiettore e una porta Hdmi e 3D Imaging Module dotato di videocamera Intel RealSense per scansionare oggetti in 3D. 
Più sottile e leggero persino dell’X1 Carbon, X1 Yoga è il primo convertibile al mondo disponibile con display Oled. La sua tastiera, resistente al versamento di liquidi, grazie alla tecnologica lift and lock, si ritrae quando il device viene usato in modalità tablet e nello chassy è integrata anche la stylus pen. Non mancano accessori pensati per chi lavora, come la Docking station WiGig e ThinkPad X1 Wireless Touch Mouse che diventa un pointer durante le presentazioni. 
Dedicata invece ai professionisti della creatività, la workstation multimodale ThinkPad P40 Yoga promette la massima precisione grafica grazie a una penna estremamente sensibile e uno schermo touch, azionati dalla tecnologia Wacom Active Es, che offre un display Ips completo ad alta risoluzione (2560 x 1440), con 2.048 livelli di sensibilità di pressione.

Dopo il grande successo nel mercato consumer, Yoga 900 sbarca anche nel settore professionale con una Business Edition che, conservando tutte le caratteristiche distintive di questo device, include componenti pensate per il mondo del lavoro come il chip Tpm (Trusted Platform Module) con certificazione Tcg, che offre crittografia dei file, protezione delle password e della procedura di avvio, oltre a pacchetti di servizi e supporto appositamente dedicati.


Il futuro dei notebook business secondo Lenovo - Ultima modifica: 2016-03-29T11:43:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

19 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011