Inprint Italy, il futuro della stampa industriale è a Milano

Sarà dedicata esclusivamente alla tecnologia di stampa industriale l’esposizione InPrint Italy. Immaginate la vostra giornata tipo. Il vostro cellulare, la lavatrice, la lavastoviglie, la macchina, il computer. Questi oggetti sono stati prodotti, anche solo in parte, per mezzo della stampa industriale. Con questa definizione non si parla solo di inchiostro, ma magari di silicone, che applicato con un processo di stampa industriale sull’oggetto, consente ad esso di funzionare. Pensate al pavimento sul quale camminate, al tavolo, alle mura che vi circondano. C’è un’alta probabilità che la stampa industriale sia in qualche modo coinvolta nella creazione e decorazione di un pavimento in legno, di una parte tessile, della carta da parati e persino dei mobili. Senza contare poi che è presente nei packaging di tutto ciò che consumiamo.

Dal 15 al 17 novembre 2016 al centro espositivo MiCo Milano Congressi, i principali player italiani e internazionali presenteranno le tecnologie d’avanguardia e forniranno competenze tecniche per la stampa digitale, inkjet, 3D, serigrafica e specialistica: un’opportunità unica di incontrare, professionisti di alto livello alla ricerca di nuovi processi e prodotti per la stampa industriale decorativa e funzionale. Tre giorni di fiera, durante i quali circa 110 espositori presenteranno innovative soluzioni di stampa industriale e attrezzature per la produzione, per i segmenti di stampa con applicazione funzionale, decorativa e d’imballaggio. InPrint Italy presenta cinque flussi tecnologici chiave: stampa specialistica, serigrafia, stampa digitale, inkjet, 3D. All’interno di questi cinque processi, gli espositori presenteranno attrezzature, strumenti e servizi per la stampa su metallo, plastica, pellicole, tessuti, vetro, ceramica, legno e altri supporti. Si potranno vedere le migliori proposte di macchinari e sistemi di stampa, inchiostri e altri prodotti, soluzioni hardware e software, dispositivi di prestampa, impianti e materiali di lavorazione, oltre ad un nutrito comparto di servizi per il settore industriale.

L’organizzatore, FM Brooks – che fa parte del gruppo Mack Brooks Exhibitions – ha dato vita a questa rassegna pensando a chi è alla ricerca di soluzioni personalizzate, sistemi sviluppati in cooperazione e progettati per generare nuove possibilità di business nella produzione di stampa industriale. L’obiettivo è di offrire interessanti opportunità incentivare l’innovazione, unendo in un’unica fiera, competenze tecniche e tecnologie avanzate, per risolvere problemi, creare valore di mercato e trasformare la produzione industriale.


Inprint Italy, il futuro della stampa industriale è a Milano - Ultima modifica: 2016-09-12T15:19:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011