Internet of Things: entro il 2018 più diffusa degli smartphone

I sensori e gli oggetti dell’Internet of Things (IoT) diventeranno talmente diffusi da superare – nel 2018 – gli smartphone e diventare la categoria più ampia di device connessi. La crescita annuale è prevista del 23% dal 2015 al 2021.
Lo sostiene lo studio di Ericsson“Ericsson Mobility Report” secondo cui entro il 2018 la tecnologia intelligente supererà gli smartphone come categoria di connected device più diffusa: dei 28 miliardi di device connessi, circa 16 saranno device IoT.
Dal punto di vista geografico, l’Europa Occidentale ha i numeri più incoraggianti: tra il 2015 e il 2021 il numero di dispositivi IoT si quadruplicherà (+400%), grazie alla crescente domanda da parte dei consumer e alla diffusione di connected cars. L’America si conferma come Paese più connesso, con la più alta percentuale per traffico di dati mensile.
I consumer saranno sempre più “always-on” e difficilmente rinunceranno a essere connessi in rete e sui social: emergono percentuali positive riguardo i dati del traffico mobile, che nell’ultimo anno sono cresciuti del 60%, dovuti al numero crescente di smartphone e al consumo di dati da parte degli utenti. Nel 2021 saranno 9 miliardi le sottoscrizioni mobile, 6,3 quelle per smartphone.
Tra il 2015 e il 2021 il traffico dai dispositivi mobile crescerà ad un tasso annuo del 45%, con sempre più connessioni da smartphone (entro il 2021 il 90% del traffico sarà da mobile).
La maggior parte del traffico nei prossimi anni sarà assorbita dai video (55%), dai social (41%) e dall’audio (37%).
In questo grafico si vede il paragone tra oggetti IoT, PC/laptop/tablet, smartphone e telefoni fissi dal 2015 al 2021.


Internet of Things: entro il 2018 più diffusa degli smartphone - Ultima modifica: 2016-07-14T10:06:49+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

5 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011