iOS 14.2, tutte le novità introdotte dal nuovo aggiornamento

Apple ha avviato per tutti il rollout della versione iOS 14.2 del nuovo sistema operativo. Non si tratta di un semplice aggiornamento relativo a fix di bug e problemi, ma ci sono anche delle effettive novità. Oltre al consueto lavoro per risolvere tutte le problematiche relative alla sicurezza, spiccano i nuovi comandi per la riproduzione musicale, la nuova funzione di ricarica ottimizzata per AirPods e l’aggiunta di molti sfondi e nuove emoji.

In dettaglio, Apple riferisce che iOS 14.2 include i seguenti miglioramenti per iPhone:

  • Oltre 100 nuove emoji, tra cui animali, cibo, volti, oggetti casalinghi, strumenti musicali, emoji inclusive di tutti i generi e altro ancora.
  • Otto nuovi sfondi con le versioni per la modalità chiara e per la modalità scura.
  • La funzionalità “Lente d’ingrandimento” può rilevare le persone nelle vicinanze e indicarne la distanza tramite il sensore LiDAR su iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max.
  • Supporto per le custodie in pelle con MagSafe per iPhone 12.
  • Ottimizzazione della ricarica degli auricolari AirPods, che rallenta il deterioramento della batteria riducendo il tempo in cui gli auricolari rimangono completamente carichi.
  • Notifiche per il livello di volume dell’audio delle cuffie per avvisarti di potenziali conseguenze sull’udito.
  • Nuovi controlli di AirPlay per riprodurre in streaming i contenuti in tutta l’abitazione.
  • Supporto per la funzionalità Interfono con HomePod e HomePod mini utilizzando iPhone, iPad, Apple Watch, AirPods e CarPlay.
  • Possibilità di connettere HomePod ad Apple TV 4K per ascoltare l’audio in modalità stereo, surround e Dolby Atmos.
  • Possibilità di scegliere di fornire statistiche anonime sulle notifiche di esposizione alle autorità sanitarie competenti interessate.

Questa versione risolve anche i seguenti problemi:

  • Le app potevano essere in ordine errato sul Dock nella schermata Home.
  • Il mirino della fotocamera poteva apparire nero all’avvio.
  • La tastiera su “Blocco schermo” poteva non rilevare alcuni tocchi durante il tentativo di inserimento del codice.
  • I promemoria potevano reimpostarsi su orari nel passato.
  • Il widget Foto poteva non mostrare contenuti.
  • Il widget Meteo poteva mostrare la temperatura massima in Celsius quando era impostato su Fahrenheit.
  • La descrizione nel grafico delle precipitazioni della prossima ora in Meteo poteva indicare un orario di interruzione delle precipitazioni errato.
  • La registrazione dei memo vocali veniva interrotta dalle chiamate in arrivo.
  • Lo schermo poteva apparire nero durante la riproduzione dei video di Netflix.
  • L’app Watch poteva chiudersi in modo inatteso dopo l’apertura.
  • Gli itinerari GPS degli allenamenti e i dati sanitari potevano non venire sincronizzati tra Apple Watch e iPhone per alcuni utenti.
  • L’audio veniva etichettato erroneamente come “Non in riproduzione” nel dashboard di CarPlay.
  • La ricarica wireless dei dispositivi poteva venire impedita.
  • Le notifiche di esposizione venivano disabilitate dopo il ripristino di iPhone da un backup di iCloud o dopo il trasferimento dei dati su un nuovo iPhone tramite la funzionalità di migrazione.

Come si scarica l’aggiornamento a iOS 14.2

Come sempre è possibile installare l’aggiornamento direttamente dallo smartphone andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Dopo aver richiesto l’aggiornamento (tap su “Scarica e installa”), questo verrà scaricato. Il sistema prepara l’update e, dopo alcuni minuti, questo verrà installato automaticamente. L’installazione dell’aggiornamento richiede almeno 50% di batteria o il collegamento ad una sorgente di alimentazione.

 


iOS 14.2, tutte le novità introdotte dal nuovo aggiornamento - Ultima modifica: 2020-11-06T12:00:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

16 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011