La stampante più piccola del mondo è di Epson

E’ la stampante più piccola del mondo ed è un dispositivo ultraleggero che pesa 1,59 kg e può essere riposto nel bagaglio a mano o nella valigetta ed essere portato in viaggio per poter stampare ovunque.

Si chiama WorkForce WF-110 e vanta una batteria ricaricabile agli ioni di litio integrata che può essere caricata tramite USB o alimentazione di rete. Epson garantisce una durata della batteria molto lunga con un tempo di ricarica completo di 3 ore e con la possibilità di aggiungere una batteria esterna opzionale per una maggiore longevità in viaggio (portando il peso fino a 2,04 kg per la stampante e la batteria aggiuntiva).

Naturalmente, oltre a connettersi tramite un cavo USB, il WF-110 offre connettività wireless tra cui Wi-Fi e Wi-Fi Direct, quindi può essere facilmente collegato a uno smartphone o tablet per la stampa.

La stampante più piccola del mondo ha anche un LCD a colori da 1,4 pollici e un piccolo pannello di controllo accanto.

Il dispositivo compatto di Epson è in grado di stampare documenti e foto senza bordi da 4 pollici x 6 pollici, con una velocità di stampa di 6,7 pagine al minuto per i documenti in bianco e nero e 3,8 ppm per i colori (con inchiostri ad asciugatura istantanea).

Ulteriori vantaggi includono la stampa ad attivazione vocale tramite il tuo assistente digitale, con Alexa, Google Assistant e Siri supportati.

WorkForce WF-110 di Epson è già in vendita in Italia al prezzo di 221 euro più IVA ovvero 269 euro al pubblico

Sistemi operativi supportati: Mac OS X 10.6.8 e successivi, Windows 10 (32/64 bit), Windows 7 (32/64 bit), Windows 8 (32/64 bit), Windows 8.1 (32/64 bit), Windows Server 2008 R2, Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016, Windows Vista (32/64 bit), Windows XP SP3 or later (32-bit), Windows Server 2003 R2,  Windows XP Professional x64 Edition SP2.

WF-110W è una stampante portatile che utilizza inchiostri a pigmenti per tutti i colori, per documenti di lunga durata.


La stampante più piccola del mondo è di Epson - Ultima modifica: 2019-10-07T09:30:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011