Mappa della Metro di Londra reloaded

Mapper nel mondo multischermo

I pc, i tablet, i cellulari, insomma i nuovi strumenti di accesso alle informazioni stanno cambiando il modo in cui guardiamo, apprendiamo e le modalità con cui ci aspettiamo di visualizzare le informazioni.
Il cambiamento è così profondo che sta influenzando anche le informazioni più tradizionali.
La mappa della metropolitana di Londra è stata appena rinnovata per il andare incotro ad un mondo multi-schermo.
Il designer Mark Noad ha rifatto una delle istituzioni dell’infografica: la mappa della famosa underground di Londra, per fare in modo che fosse “tablet friendly” che potesse essere consultata facilmente con un cellulare o un pc, ma non solo. Un altra sfida è stat quella di disegnarla in modo comprensibile, ma rispettando la geografia della città spesso le mappe (per semplicità di rappresentazione non sono molto accurate geograficamente).
Il risultato è una cartona 2.0, una mappa adatta ai cellulari e alle affissioni, e anche gradevole estaticamente
Mappa della Metro di Londra reloaded - Ultima modifica: 2011-08-05T17:19:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011