Hardware & Software

Motorola bendable: il telefono che si avvolge al polso come uno smartwatch

Motorola bendable: rivelato un concept phone con display flessibile che può avvolgersi attorno al polso, funzionando come un dispositivo ibrido tra smartphone e smartwatch
Motorola presenta un rivoluzionario concept phone con un display flessibile che può arrotolarsi intorno al polso ed essere indossa come un bracciale cangiante. Il dispositivo funziona come un telefono standard, tuttavia, può essere regolato in varie forme per una flessibilità e portabilità uniche. Nonostante il ritardo delle aziende nel rilasciare telefoni con design radicalmente nuovi, Motorola è riuscita ad offrire un’anteprima emozionante di ciò che il futuro potrebbe riservare per i dispositivi mobile.


Motorola bendable Concept Phone

Motorola, famosa per le sue innovative soluzioni tecnologiche, ha sorpreso tutti rivelando di recente il suo ultimo concept phone, un telefono con un display flessibile che può avvolgersi attorno al polso.
Motorola è sempre stata all’avanguardia dell’innovazione, con l’intento costante di offire un’esperienza significativa e attenta per i suoi consumatori. E quest’anno, all’evento Lenovo Tech World ’23, Motorola ha colto l’occasione per dimostrare il suo impegno portando le sue iniziative basate sull’intelligenza artificiale (AI) a un livello completamente nuovo.
Il display, quando è completamente disteso, misura 6.9 pollici e funziona esattamente come un telefono standard, offrendo un’esperienza Android completa. Ma si può anche avvolgere il dispositivo per emulare l’esperienza del Motorola Razr Plus, trasformandolo di fatto in uno smartwatch.
Il nuovo concept utilizza un display pOLED FHD+ che può essere piegato e plasmato in diverse forme, in base alle esigenze degli utenti. Questa tecnologia si basa sulle innovazioni precedenti nel campo dei display dai dispositivi pieghevoli sia negli smartphone che nei PC.

Il concept del Motorola Bendable può essere impostato per avere un’esperienza standard, come un normale telefono Android oppure indossato al polso, o può essere posizionato in diverse modalità.

Nuove funzionalità AI di motorola

La personalizzazione è un elemento chiave per Motorola. Per questo, l’azienda sta esplorando come l’AI può migliorare la personalizzazione del dispositivo. Ha sviluppato un modello AI generativo implementato direttamente sul dispositivo che permette agli utenti di estendere il proprio stile al telefono. Gli utenti possono caricare o scattare una foto del loro outfit per produrre molteplici immagini uniche generate dall’AI che riflettono il loro stile. Queste immagini possono poi essere utilizzate come sfondo personalizzato del dispositivo.

MotoAI

Lenovo sta sviluppando un assistente personale per PC e smartphone. Con la capacità di apprendere continuamente, ha un modello di base unico per ogni utente, garantendo al tempo stesso la protezione della loro privacy. MotoAI, che può elaborare dati e gestire task localmente sul dispositivo, consente inoltre un’esperienza più dinamica, personale e utile nel tempo.


Guardando al Futuro

Nonostante le sfide che i telefoni pieghevoli stanno affrontando, come la resistenza e il prezzo, il Motorola Bendable offre un’anteprima emozionante di ciò che potrebbe essere il futuro dei dispositivi mobile. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserva il futuro nel mondo dei dispositivi pieghevoli.


Motorola bendable: il telefono che si avvolge al polso come uno smartwatch - Ultima modifica: 2023-10-29T12:51:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Amazon Prime Day 2025: offerte record dall’8-11 luglio per i 15 anni in Italia, anche B2B

Amazon Prime day 2025 torna dal 8 all'11 luglio ma in formato esteso. Un evento…

5 giorni ago

Auto Autonome AI: le corse Indy senza pilota arrivano in Italia (e battono il record)

Auto a guida autonoma AI vincono in pista: l'Italia batte il record mondiale con AV-24…

5 giorni ago

Zuckerberg punta alla Superintelligenza artificiale con investimenti record: ecco i Meta Superintelligence Labs

Meta lancia i Superintelligence Labs unificando tutti i team AI sotto Zuckerberg. Investimenti di 60…

5 giorni ago

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 settimane ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 settimane ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011