Nebula SD-WAN di Zyxel: performance più alte per le reti delle PMI

Hsinchu, Taiwan, 16 maggio 2019 — Zyxel Communications ha annunciato che da oggi Nebula SD-WAN, la soluzione software-defined per la gestione efficiente delle reti, è in grado di offrire un throughput eccellente che trasformerà le comunicazioni site-to-site delle piccole e medie imprese. Invece di dover attendere ore per trasferire dati importanti dalle sedi centrali agli uffici delle filiali, le PMI ora possono infatti svolgere queste attività critiche nel giro di pochi minuti.

Questo traguardo permetterà di risparmiare tempo e cambierà radicalmente le procedure aziendali, grazie all’aumento di velocità di quasi venti volte, paragonato  alle performance di una connessione non ottimizzata. La soluzione offre inoltre features eccellenti e di facile utilizzo, tra cui VPN automatica e la manutenzione self-service per una gestione veloce e semplice. Grazie inoltre all’ampia gamma di servizi di sicurezza aggiornati, Nebula SD-WAN garantisce infine livelli di protezione avanzati ai dati sensibili.

Velocità senza precedenti per le PMI

“Le prestazioni di Nebula SD-WAN sono eccezionali”, ha affermato Inchen Lin, AVP del SD-WAN Business Center dell’azienda, alla domanda sulla serie di recenti implementazioni dei client che confermavano guadagni consistenti in termini di throughput. “Un trasferimento di dati non ottimizzato, a 2Gb, da Taiwan alla Germania superava le tre ore. Ora, grazie al lavoro del nostro instancabile team, sono necessari meno di 10 minuti. Poiché tante PMI richiedono trasferimenti da sito a sito considerevolmente più grandi di 2Gb, riteniamo che la nostra ottimizzazione sia molto di più di un semplice vezzo: è una necessità!”

Questo livello di velocità, finora non disponibile nel mercato per le PMI, può essere attribuito al perfezionamento delle caratteristiche quali l’accelerazione TCP, la migrazione in base alla latenza, la mitigazione delle perdite dei pacchetti, ma anche all’aggregazione WAN. La capacità di fondere link multipli trasforma la rete in una corsia preferenziale per i dati ad alta capacità, migliorando considerevolmente l’efficienza del flusso del traffico e la tolleranza alle anomalie.

Architettura snella per la riduzione dei tempi

L’incredibile potenza di Nebula SD-WAN è dovuta anche facilità di utilizzo delle sue funzioni, tra cui la VPN automatica, che sfrutta il client VPN nativo del sistema operativo per offrire una connettività sicura e senza necessità di installare software. L’implementazione VPN da sito a sito una volta era complessa e richiedeva molto tempo. Ora è un’operazione facile e immediata. Questo trend di snellimento è riscontrabile anche nel set di funzioni self-service di SD-WAN, che include ping, traceroute, reset del modem USB, acquisizione dei pacchetti. A questo proposito, la riduzione della configurazione manuale e della gestione, tra l’altro, non limita soltanto i rischi di errore umano, ma elimina anche la costosa necessità di avere gli amministratori di rete presenti presso siti multipli.

Sicurezza d’avanguardia per la tutela dei dati

Nebula SD-WAN ha aggiunto un altro livello di protezione alla sua gamma già formidabile di caratteristiche di sicurezza: l’infrastruttura a chiave pubblica (PKI). Lavorando silenziosamente sotto la superficie della soluzione, questa protezione digitale offre una codifica e autenticazione di livello aziendale, realizzata ad hoc per i settori delle finanze e della pubblica amministrazione, o per qualsiasi altro settore in cui i dati altamente sensibili devono rimanere sotto chiave ad ogni costo. Un vero e proprio must-have in un’epoca di crescita esponenziale delle minacce di rete

Ulteriori informazioni su Nebula SD-WAN, sono disponibili sul sito: sdwan.zyxel.it.


Nebula SD-WAN di Zyxel: performance più alte per le reti delle PMI - Ultima modifica: 2019-05-17T09:09:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011