Google Nexus Q è un piccolo globo che, oltre a illuminarsi, trasmette musica e video ai dispositivi di casa, dal Tv allo stereo. Si controlla attraverso i dispositivi Android (telefoni e tablet) e integra un altoparlante da 25 Watt; può essere completato con casse acustiche dedicate.
È pensato per creare, magari insieme agli amici, playlist di musica e video da sentire e vedere sui dispositivi già presenti in casa.
Una specie di Jukebox tecnologico, un media center di gran design, che si collega ad Internet e ai servizi cloud. Un gran pregio, ma anche uno dei punti deboli.I contenuti dello smartphone non vengono infatti inviati al globo direttamente, ma Il Nexus Q li scarica dal cloud, il che significa (soprattutto per i video) che una connessione lenta Internet lo rende quasi inservibile. Il suo utilizzo
Anche se le funzionalità sono ancora poche il Nexus Q rappresenta il primo passo di Androind in un nuovo ambiente: la casa. Il costo è di 299 dollari.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011