Categories: Hardware & Software

Numerify, investimenti per $37,5 miliardi nel software che monitora l’IT

Per le grandi aziende può essere difficile mantenere costantemente sotto controllo i costi IT. Ecco perché il software Numerify tiene traccia di tutte le attività e aiuta a gestire meglio i servizi IT interni. L’azienda Numerify ha raccolto $37,5 miliardi dalla somma degli investimenti delle venture capital Tenaya Capital, Sequoia Capital e Lightspeed Venture Partners. L’obiettivo di Numerify è quello di rendere più efficiente il comparto IT delle aziende monitorando le azioni come i ticket aperti dall’assistenza, assicurando che i costi non crescano in modo incontrollato e che i dipendenti del reparto IT siano impiegati in modo corretto.
Per esempio: se un impiegato ha richiesto più volte l’assistenza IT per resettare la sua password, Numerify riesce a mappare l’origine di tutte le richieste dello stesso tipo (ad esempio quelle generate da un software che obbliga i dipendenti a resettare le loro password) e rimuovere le ridondanze per il futuro.
Gli analytics generati da Numerify mettono in evidenza quali siano gli “incidenti” più frequenti e consentono di ottimizzare la propria organizzazione.
Si possono poi aggiungere servizi ulteriori come ServiceNow, che analizza i dati di ogni applicazione, calcolando per ogni giorno dove siano i punti deboli del servizio IT.
Numerify identifica gli asset non sufficientemente produttivi e suggerisce quando è il momento di sostituirli, o di esternalizzare il servizio.
Insomma, un’azienda come Numerify aiuta le grandi imprese a operare meglio al loro interno, un aspetto fondamentale per le realtà di grandi dimensioni in un momento storico in cui l’IT sta diventando una voce sempre più importante, anche in termini di costi. Le aziende possono così ricercare la migliore efficienza possibile.
Le aziende più grandi, inoltre, hanno spesso al proprio interno un reparto IT. Secondo Gaurav Rewari, CEO di Numerify, la forza del servizio è il suo essere in cloud, facilmente aggiornabile e conformabile a secondo delle esigenze. Ci sono anche strumenti come Splunk, usati per tracciare le attività nei data center, ma sono meno focalizzati ed efficienti rispetto a Numerify.


Numerify, investimenti per $37,5 miliardi nel software che monitora l’IT - Ultima modifica: 2015-10-28T08:23:40+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

9 ore ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 giorno ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

1 giorno ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011