Nuova gamma TV Philips: OLED con intelligenza artificiale

La nuova gamma TV Philips è stata presentata nell’annuale evento ad Amsterdam, in cui il marchio olandese, di proprietà di TPVision, ha dato il suo debutto ai televisori Philips OLED855 e OLED805. Essenzialmente identici in termini di specifiche i nuovi televisori presenteranno la funzione più simbolica dell’azienda, ovvero il sistema di illuminazione Ambilight, ormai completamente integrato alla serie di lampade intelligenti Hue. Le differenze tra i due modelli, si identificano per ora solo nel design. Cambia infatti solo la finitura del piedistallo, rivestito in pelle dall’azienda scozzese Muirhead. Anche quest’anno Philips manterrà la stretta alleanza con Google e tutte le TV saranno equipaggiate con sistema operativo Android, Assistente Google e Chromecast integrato.

La grande novità degli OLED Philips

Una delle caratteristiche chiave della nuova gamma di TV OLED Philips (OLED805 e OLED855) è il processore video P5 di quarta generazione, capace da quest’anno di sfruttare la rete neurale e sistemi di machine learning per il miglioramento automatico delle immagini. Le funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale sono state messe a punto dagli esperti di Philips e TP Vision che hanno utilizzato un database di clip per suddividere le scene visualizzate in cinque categorie differenti. Il processore dovrebbe riconoscere cinque categorie di contenuti, natura, sport, alto contrasto, pelle e animazione e intervenire per andare a bilanciare e ottimizzare la resa scena per scena.

I televisori avranno inoltre a bordo Android 9 con 3 GB di RAM e 16 GB di storage, Ambilight su tre lati e un sistema audio da 50 watt. Nessuna menzione a B&W (Bowers e Wilkins) per l’audio dei nuovi OLED.

Disponibili entrambe nelle versioni da 55 e 65 pollici, i televisori usciranno a maggio, con i prezzi da svelare. Tuttavia, la TV di punta rimarrà Philips OLED + 984 (4.990 euro) con la soundbar Bowers e Wilkins integrata, quindi i prezzi si rifletteranno di conseguenza ad una fascia più bassa, medio bassa. La società prevede inoltre di lanciare nuovi modelli di TV nella seconda metà del 2020.


Nuova gamma TV Philips: OLED con intelligenza artificiale - Ultima modifica: 2020-01-22T08:30:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

3 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

3 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

4 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011