I sedili simulano la camminata, l’ultima novità arriva da Jaguar Land Rover

I sedili simulano la camminata. Un sistema pionieristico che può ridurre i rischi per la salute causati dal rimanere seduti troppo a lungo. A sviluppare il progetto la divisione Body Interiors Research di Jaguar Land Rover, al lavoro sul sistema di sedili denominato “Morphable“, concepiti per ottimizzare il benessere degli occupanti nei lunghi viaggi grazie a continui aggiustamenti. E come? Con un sedile che incorpora nell’imbottitura una serie di attuatori con costanti microregolazioni, trasmettendo al cervello la sensazione della camminata. Regolazioni che potrebbero essere personalizzate individualmente.

I sedili simulano la camminata, il concept di Jaguar

Oltre un quarto della popolazione mondiale – 1,4 miliardi di persone – conduce una vita sempre più sedentaria, che può influire negativamente sui muscoli delle gambe, delle anche e dei glutei, causando dolori alla schiena. I muscoli indeboliti facilitano inoltre gli strappi e le cadute.

Simulando il movimento della camminata, questo sistema può contribuire a ridurre i rischi per la salute derivanti dal rimanere seduti troppo a lungo durante i viaggi. Dei sedili Morphable è stata attentamente studiata anche l’ergonomia, congiuntamente al rispetto di alcune buone pratiche da seguire quando si guida per diverse ore, come togliere dalle tasche gli oggetti voluminosi, mantenere verticale la spina dorsale e supportare cosce per ridurre i punti di pressione, possono contribuire ad attenuare dolori ricorrenti come il mal di schiena.

Il Dott. Steve Iley, Chief Medical Officer di Jaguar Land Rover, ha dichiarato: “La salute dei nostri clienti e collaboratori è sempre al centro dei nostri progetti di ricerca. Con la nostra esperienza ingegneristica sviluppiamo i sedili del futuro, dotati di tecnologie inedite per il mondo automobilistico, in grado di contribuire a mitigare un problema che colpisce la gente in tutto il mondo.”

Questo progetto è parte di un più ampia dimensione chiamata Destinazione Zero, l’ambizione Jaguar Land Rover di rendere la società più sicura e sana, e l’ambiente più pulito.


I sedili simulano la camminata, l’ultima novità arriva da Jaguar Land Rover - Ultima modifica: 2020-01-22T10:30:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

2 ore ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

2 ore ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

21 ore ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 giorno ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

3 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011