Packaging Première, appuntamento con il packaging di lusso

Packaging Première è un’esposizione dedicata a chi crea packaging per il settore del lusso, a chi lo realizza e ai grandi brand internazionali che vogliono affidare la custodia dei propri prodotti a “forme” che portano nel mondo il segno tangibile e riconoscibile dell’alto di gamma.

Packaging Première 2018 Milano

Se la prima edizione – 96 espositori in rappresentanza di 100 aziende, di cui il 25% estere – si è chiusa con più di 3000 visitatori, la seconda, in programma dal 15 al 17 maggio 2018 al MiCo di Milano, punta a consolidare il ruolo della manifestazione, unica nel suo genere in Italia: non una fiera, ma un punto d’incontro privilegiato tra designer, produttori e grandi brand del settore lusso che riconoscano nel packaging le potenzialità di una comunicazione esclusiva e attenta.

Packaging Première 2018 al MiCo di Milano

L’evento conferma il capoluogo lombardo come sua sede ideale, in una nuova e più ampia location. A ospitare Packaging Première sarà infatti il MiCo Milano Congressi, uno spazio polifunzionale che si inserisce nella cornice del quartiere di citylife.
Sette le macro aree che accoglieranno espositori legati ai settori moda e accessori, orologi e gioielli, cosmetici e profumi, vini e spirits, eccellenze alimentari, sigari, stilografiche. La creatività dei designer, i valori di un brand, la lungimiranza dei produttori. Packaging Première è tutto questo e si declina nell’esposizione di prodotti finiti come scatole e astucci, contenitori in carta, vetro, metallo e legno, shopper. Ma anche complementi e guarnizioni come etichette e nastri.
Novità non solo per quanto riguarda la location, ma anche sul fronte dei convegni, che nella seconda edizione saranno organizzati per approfondire le diverse aree tematiche dell’evento, con il coinvolgimento di importanti rappresentanti di ogni settore.

La rivista Digitalic sarà distribuita a Packaging Première 2018!

Venite a prendere la vostra copia nel press corner!


Packaging Première, appuntamento con il packaging di lusso - Ultima modifica: 2018-05-12T07:02:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011