Playlist di YouTube Music: arriva Discover Mix

E’ nata una nuova playlist di YouTube Music. Si chiama Discover Mix. La nuova playlist automatizzata servirà per aiutare gli abbonati al servizio di streaming a trovare nuove canzoni e artisti che soddisfino i loro gusti.

Simile al popolare servizio “Discover Weekly” di Spotify, la nuova playlist di Google contiene 49 brani musicali costituiti da “brani scelti per te” in base alla cronologia di ascolto e aggiornati ogni mercoledì. La copertina utilizza il logo YouTube completo e la descrizione conferma che la playlist sarà riaggiornata appunto con cadenza settimanale.

La playlist è disponibile nell’app YouTube Music, sotto una libreria chiamata “Mixed for you” recentemente aggiunta e che include anche le playlist “New Release Mix” e “Liked Songs”. Come per questi elenchi, Discover Mix può essere salvata nella libreria per un accesso rapido e supporta la riproduzione offline.

I primi commenti su Reddit suggeriscono che Discover Mix include brani da scoprire di artisti con cui gli utenti hanno già familiarità, insieme ad alcuni nuovi artisti, ed alcuni di generi che non sono stati esplorati prima dall’ascoltatore.

La nuova playlist segue il lancio dello scorso mese del “New Release Mix” di Google su YouTube Music, che presentava le “50 canzoni più in voga” e sembra progettato per competere con la playlist “New Music Friday” di Spotify e la playlist “New Music Daily” di Apple Music , lanciata lo scorso agosto .

Discover Mix è attualmente in fase di rilascio, anche se, come per molte delle nuove funzionalità di Google, potrebbe essere necessario del tempo per diventare disponibile con tutta operatività.


Playlist di YouTube Music: arriva Discover Mix - Ultima modifica: 2019-09-25T13:30:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

9 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011