Printing A3, HP rivoluziona il segmento fotocopiatrici

Un mercato da 55 miliardi di dollari: questo il valore stimato del settore printing A3 e fotocopiatrici, al quale per decenni è mancata la profonda innovazione necessaria per fornire un’assistenza efficiente, la protezione contro le violazioni di sicurezza e l’offerta di stampa a colori a un costo contenuto.

HP sta oggi cambiando tutto questo con un portafoglio di soluzioni di stampa MFP A3 di nuova generazione che offre la semplicità, l’affidabilità, le funzionalità e la sicurezza per trasformare il business printing.

L’azienda ha recentemente annunciato l’accordo definitivo per l’acquisizione del business delle stampanti di Samsung Electronics Co., Ltd. a un costo di 1,05 miliardi di dollari, definendo così la più grande acquisizione a livello di stampanti nella storia di HP. Entrambi gli annunci sono stati effettuati in apertura della Global Partner Conference di HP.

Tra le principali novità tecnologiche delle nuove multifunzione A3 di HP troviamo:
• 16 piattaforme HP PageWide e LaserJet di nuova generazione, che portano innovazione al segmento delle fotocopiatrici
• Sicurezza di altissima qualità per dispositivi, documenti e dati
• Sistemi di monitoraggio avanzato basati sul cloud e sulla big data analytics per rilevare e prevedere le necessità di assistenza e rifornimento
• Stampa a colori a prezzi convenienti grazie alla tecnologia HP PageWide di nuova generazione.

Con questo lancio e il nuovo programma Managed Print Specialist per i rivenditori, HP è ora in grado di proporre la lineup di soluzioni di stampa MFP A3 e laser A4 più evoluta del settore per l’ufficio che vuole allinearsi alla progressiva transizione all’“everything-as-a-service” e passare dalle vendite transazionali a quelle contrattuali.

La complessità delle fotocopiatrici tradizionali rende la riparazione e la manutenzione troppo inefficienti per i nostri partner e i nostri clienti”, ha spiegato Enrique Lores, President, Imaging & Printing, HP Inc. “Grazie alla nostra superiore tecnologia di printing, possiamo cambiare lo status quo grazie alle nostre stampanti multifunzione A3 di nuova generazione che migliorano l’esperienza complessiva dei clienti e dei partner e funzionano come un trampolino per la crescita dei servizi gestiti per la stampa e la gestione documentale. Ecco cosa intendiamo con reinventare il printing”.


Printing A3, HP rivoluziona il segmento fotocopiatrici - Ultima modifica: 2016-10-12T18:14:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

43 minuti ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

53 minuti ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

23 ore ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

2 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

5 giorni ago

European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e le nuove regole WCAG, cresce l’attenzione verso…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011