Rotolito installa la nuova rotativa Lithoman IV 48 pagine.

Da luglio una nuova rotativa 48 pagine inizierà a stampare nello stabilimento Rotolito di Cernusco Sul Naviglio. La nuova Lithoman IV a quattro gruppi stampa – la cui installazione è ormai quasi completata – ha tutti i sistemi di controllo integrati ed è in grado di garantire la massima qualità. Consentirà di migliorare la velocità e efficienza produttiva di cataloghi, riviste, volantini e libri.
Un totale di 7 rotative commerciali installate nello stabilimento di Cernusco, in quanto la nuova Lithoman IV va ad aggiungersi ad altre 4 rotative Lithoman (80, 64 e 2×48 pagine) e a due K&B 618 già installate nello stesso stabilimento.
Oltre alle 7 rototative installate a Cernusco, la capacità produttiva totale di Rotolito è composta anche da: 3 macchine offset a foglio Koenig & Bauer, 3 Timsons, 2 rotative digitali HP e 1 HP Indigo 12000 installate nello stabilimento di Pioltello, 5 offset a foglio Heidelberg ed una digitale HP Indigo 12000 in Nava Press e 2 rotocalco Cerutti nello stabilimento di Nova Milanese.
Questa nuova installazione è parte di un più ampio piano di investimenti previsti nel corso dell’anno, pari ad un valore di 20 milioni di Euro che coinvolge non solo lo stabilimento di Cernusco, ma anche gli altri siti produttivi di Rotolito.
“Siamo costantemente focalizzati al continuo rinnovamento tecnologico dei nostri impianti” afferma Paolo Bandecchi, Presidente di Rotolito affinché la nostra clientela internazionale, costituita da editori, aziende commerciali e brand del lusso e della moda, possa semplificare la catena di approvvigionamento, avvalendosi di un unico Print Service Provider in grado di fornire una vasta gamma di prodotti stampati con la garanzia della massima qualità e di servizio”.
“Questa nuova installazione ci permetterà di acquisire un maggior numero di lavori e di evaderli più velocemente” aggiunge Paolo Bandecchi “assicurare un servizio rapido ed efficiente consentirà ai nostri clienti di immettere più velocemente sul mercato i loro prodotti”.


Rotolito installa la nuova rotativa Lithoman IV 48 pagine. - Ultima modifica: 2018-06-21T13:14:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011