Categories: Hardware & Software

SAP Jam Communities: i contenuti affiancano l’eCommerce

Spesso nel marketing di prodotto il contenuto è considerato la cosa più importante, ma spesso i contenuti sono tanti e disordinati: pagine web, post di blog, recensioni, commenti degli utenti… Per molte aziende questi contenuti rimangono online senza trovare connessione diretta con i prodotti di cui si parla.
Secondo SAP questo rende difficile per il consumatore prendere decisioni informate sugli acquisti – di qualsiasi tipo siano, dai prodotti consumer come l’acquisto di una macchina fotografica fino a qualcosa di più complesso come l’acquisto di una tecnologia enterprise.
Per questo motivo SAP, in occasione della Hybris customer conference, ha presentato SAP Jam Communities, strumento per SAP Hybris Commerce. Il prodotto, come suggerisce il nome stesso, è stato ideato per aiutare le aziende a creare collegamenti coerenti tra i contenuti relativi a un prodotto e il prodotto stesso. Jam è la gamma di prodotti SAP creata alcuni anni fa per facilitare le comunicazioni tra i dipendenti. Hybris è la suite per l’ecommerce di proprietà di SAP dal 2013. Combinando le due tecnologie, SAP intende rispondere all’esigenza di creare siti e app che aiutino i consumatori, le aziende e le community.
Questo nuovo strumento è stato creato con un approccio “API-first”, cioè tutti i componenti del servizio sono disponibili come micro-servizi e pluggabili in qualsiasi pagina web o app. Questo consente ai clienti di personalizzare la propria esperienza di ecommerce, visualizzando la giusta quantità di contenuti, a seconda della complessità del prodotto che si desidera acquistare.
Ad esempio, sull’acquisto di una batteria esterna per smartphone da $10, semplici recensioni dei prodotti disponibili saranno sufficienti. Quando la decisione d’acquisto verte su qualcosa di più complesso, saranno necessari contenuti più dettagliati provenienti da fonti differenti.
L’obiettivo è quello di far concludere l’acquisto direttamente dalla piattaforma SAP Jam Communities, tramite un bottone per l’acquisto presente su ogni pagina. In caso di prodotti complessi, è possibile prevedere un bottone per contattare la forza vendita, il distributore o il dealer per ottenere maggiori informazioni.
SAP vuole offrire qualcosa in più del tradizionale content marketing e creare una tipologia di ecommerce che includa i contenuti nel processo di vendita, in modo che sia possibile misurarne il grado di efficacia e collegarli con l’esperienza di acquisto.
SAP ha annunciato che SAP Jam Communities sarà il primo di una serie di prodotti rivolti all’ambito enterprise-community.


SAP Jam Communities: i contenuti affiancano l’eCommerce - Ultima modifica: 2015-10-23T09:32:51+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011