Semafori su Google Maps: mappe più ricche e funzionali

Arrivano i semafori su Google Maps. Una funzionalità introdotta per navigare e muoversi all’interno di strade e percorsi in maniera più funzionale e più fluida.  I primi test da parte di Google sono già iniziati, tanto che alcuni utenti potrebbero ritrovarsi i semafori durante le loro ricerche dei luoghi. Per ora però si parla solo di smartphone Android. Sapere dove si trova un semaforo fornisce al guidatore importanti informazioni per arrivare a destinazione. E ad accorgersi di questa importante novità è stato un utente che ha segnalato l’apparizione di un semaforo a un incrocio mentre stava utilizzando Google Maps per raggiungere la destinazione prefissata.

Semafori su Google Maps, non si saprà il colore

L’arrivo dei semafori su Google Maps permetterà all’utente di sapere in anticipo l’esatta posizione di un semaforo o di uno stop, modificando le informazioni di viaggio e fornendo maggiori dettagli e informazioni sulla propria destinazione (e sui tempi previsti). Per il momento i semafori non hanno una vera e propria funzionalità all’interno dell’app, se non quella di comparire quando l’utente si avvicina a uno di essi. Di primo acchito lo sbarco dei semafori può sembrare una novità di poco conto ma in realtà potrebbe rivelarsi utile per più ragioni. La prima e più immediata è rendere la guida più fluida. Google ovviamente non mostrerà il colore del semaforo ma sapere che più avanti ce n’è uno preparerà l’utente ad un eventuale stop. E questa mole di dati in più potrebbe dare l’itinerario anche in base ai semafori incontrati facendoci magari risparmiare del tempo.

Va detto che già dallo scorso anno Apple Maps in alcune città mostrava sulla mappa sia i semafori che i segnali di stop mentre la funzione di Google per ora rimane limitata ad alcuni utenti Android. Per il momento Google ha aggiunto solo l’icona ma è probabile che le indicazioni vocali completeranno l’aggiornamento in arrivo per tutti nei prossimi mesi. Dopo la classica fase di test è facile immaginare che tutti potranno accedervi.


Semafori su Google Maps: mappe più ricche e funzionali - Ultima modifica: 2020-07-09T09:11:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

19 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011