Smartphone del futuro, fotocamere da 200 MP e touch ID a 2 dita

Gli smartphone del futuro? Sempre più potenti, sempre più sbalorditivi. A darne garanzia è Qualcomm che nel corso di un suo evento alle Hawaii ha annunciato l’arrivo del nuovo processore top di gamma per gli smartphone, lo Snapdragon 865.  Il chipset Snapdragon 865 supporterà numerosi telefoni di fascia alta nel 2020 consentendo l’utilizzo di fotocamere con una risoluzione di 200 megapixel.

E se 200 megapixel sembrano un numero pazzesco… è perché lo è veramente. Brand di punta come Samsung e Apple utilizzano in genere sensori da 12 o 16 megapixel per le loro fotocamere principali. Nel 2019 sono stati i dispositivi di fascia media di HuaweiOppo e Xiaomi ad adottare spesso fotocamere da 48 megapixel. E abbiamo poi visto Xiaomi arrivare in anticipo con una fotocamera da ben 108 megapixel pilotata dal chipset Qualcomm 730 sul Mi Note 10. Xiaomi che ha già annunciato l’utilizzo del nuovo Qualcomm 865 sui suoi futuri smartphone (Mi Note 10 Pro?).

Il chip non integrerà però un modulo 5G, lo Snapdragon X55, che sarà esterno. L’integrazione riguarderà invece il processore Snapdragon 765, di fascia medio alta, che arriverà insieme al modem X52.

Nel corso del summit, Qualcomm ha svelato anche il suo nuovo lettore di impronte digitali a ultrasuoni da inserire sotto i display. Si chiama 3D Sonic Max e amplia l’area del riconoscimento dell’impronta, consentendo uno sblocco più facile ma anche più sicuro. Sarà infatti possibile adottare la lettura in contemporanea di due polpastrelli.

Con le nuove tecnologie, saremo in grado di portare gli smartphone ad ottenere dettagli di prestazioni super, con altissime risoluzioni sulla fotocamera“, ha affermato Lin Bin, presidente di Xiaomi. “La velocità delle reti 5G consentirà poi di condividere queste immagini di enormi dimensioni sul cloud e di condividerle con gli amici“.

Sugli smartphone del futuro è fuori dubbio quanto miglioramenti di anno su anno sulla qualità delle fotocamere siano estremamente importanti per i produttori di telefoni, poiché consentono agli stessi di differenziare i propri prodotti dalla concorrenza. È noto quanto le fotocamere siano un fattore spesso decisivo per gli acquirenti che scelgono un nuovo telefono.


Smartphone del futuro, fotocamere da 200 MP e touch ID a 2 dita - Ultima modifica: 2019-12-06T09:30:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

15 ore ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

6 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

7 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 settimana ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

1 settimana ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011