Amazon lancia il suo Echo a batteria

Da quando sono stati presentati al mercato gli Amazon Echo, in tanti hanno cercato il modo per rendere gli smart speaker portatili. Esistono alcuni accessori dedicati che rendono gli altoparlanti intelligenti made in Seattle più pratici, ma si tratta comunque, in qualche modo, di ripieghi.

E la caratteristica più richiesta dagli utenti di Echo è di certo una batteria inclusa nel dispositivo, che ne consenta il facile trasferimento da una stanza all’altra della casa. Sebbene esistano accessori che offrono una batteria portatile da collegare all’Amazon Echo, in realtà Amazon ha dimostrato interesse verso le richieste della sua clientela, e in particolare di quella indiana.

È stato infatti svelato un nuovo smart speaker portatile: si chiama Echo Input Portable Smart Speaker Edition, e per il momento è esclusiva assoluta dell’India.

Amazon Echo diventa portatile

Il mercato indiano negli ultimi tempi ha rappresentato una grande occasione per Amazon: il suo assistente digitale Alexa ha avuto una massiccia adozione in India, con vendite piuttosto interessanti dei diversi dispositivi Echo.
Quale luogo migliore per testare una nuova categoria di device intelligenti?

Dal prossimo 18 dicembre, infatti, sul sito Amazon India sarà possibile acquistare il nuovo altoparlante intelligente portatile, al costo di 5.999 rupie, in offerta attuale a 4.999 rupie (poco più di 63 euro).

Il nuovo Echo portatile di Amazon si presenta come un cilindro schiacciato, che ricalca il design degli altri componenti della famiglia: la parte superiore è in plastica ed è dotata dei due classici pulsanti per svegliare Alexa o silenziare il microfono.
Un led permette di conoscere lo stato dell’apparecchio, mentre sui lati l’Echo portatile è avvolto dal consueto strato di tessuto, interrotto solo nell’area che accoglie il pulsante di accensione e il bilanciere del volume.

Come gli altri Echo, questi dispositivo è in grado di riprodurre musica, ma permette anche di interagire con Alexa per chiederle tutto ciò di cui si ha bisogno. Il punto forte è la batteria: con una capienza di 4800 mAh offre 10 ore di autonomia in riproduzione di musica continua, almeno secondo le dichiarazioni di Amazon.

Il nome Echo Input Portable Smart Speaker Edition richiama alla mente un altro dispositivo di recente introduzione, Echo Input, e c’è un motivo. Sembra che il nuovo smart speaker condivida lo stesso hardware dell’Echo Input che conosciamo, a cui è stato aggiunto un altoparlante per la riproduzione dell’audio – e una batteria, ça va sans dire.

 

Al momento il dispositivo è riservato solo al mercato indiano ma, se il produttore dovesse riscontrare una calorosa accoglienza e l’interesse degli altri mercati, potrebbe in futuro essere disponibile anche in altri paesi.


Amazon lancia il suo Echo a batteria - Ultima modifica: 2019-12-05T17:58:52+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011