La spesa IoT supera gli 800 miliardi $ nel 2017. A guidarla: l’hardware

Nel complesso, si prevede che la spesa IoT cresca del 16,7% nel corso del 2017, raggiungendo gli 800 miliardi di dollari.

Entro il 2021, la spesa globale dell’IoT dovrebbe raggiungere quasi 1,4 trilioni di dollari, guidata da investimenti aziendali in hardware, software, servizi e connettività.

La produzione, il monitoraggio delle merci e la gestione delle attività di produzione attireranno il maggior numero di investimenti così come i finanziamenti più considerevoli. Si prevede inoltre che le tecnologie smart per la rete elettrica, il gas e l’acqua – oltre alle tecnologie intelligenti per l’edilizia – avranno un notevole aumento in termini di investimenti già a partire da quest’anno.

Gli investimenti nelle tecnologie intelligenti per la casa non saranno poi così incisivi nei prossimi cinque anni, stessa cosa per l’automazione degli impianti aeroportuali, la carica di veicoli elettrici e il marketing contestuale all’interno dei negozi.

Nell’ IoT primo l’hardware, poi i servizi

Da una prospettiva tecnologica, l’hardware guadagna la maggiore spesa secondo le previsioni, seguita dai servizi, dai software e infine dalla connettività. Ma sebbene la spesa in hardware sarà quasi raddoppiata rispetto al previsto, la sua crescita sarà la più lenta tra i gruppi tecnologici dell’IoT.

 


La spesa IoT supera gli 800 miliardi $ nel 2017. A guidarla: l’hardware - Ultima modifica: 2017-06-20T07:55:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011