È stato progettato con Complubot, che ha vinto per 4 volte il campionato mondiale di calcio per robot “Robocup Junior robotics soccer”. Il Robot di Arduino può esser e utilizzato così com’è oppure può essere modificato, sviluppato, migliorato come tutte le piattaforme Arduino.
Arduino Robot è il primo Arduino su ruote. Ha due processori, uno per ogni scheda madre: una infatti controlla i motori, mentre l’altra governa tutti i sensori e prende le “decisioni” su come operare. Entrambe le schede sono programmabili con il software Arduino IDE.
Tutto quello che compone Arduino Robot è open-source: il software, l’hardware, la documentazione. Questo nuovo prodotto Arduino potrà avere un impatto incredibile sullo sviluppo della robotica, perché la rende accessibile ad un numero elevatissimo di persone, che potranno sperimentare, creare nuove idee.
Se il risultato sarà anche solo una frazione di quello ottenuto da Arduino il mondo della robotica farà un balzo in avanti perché le idee potranno fiorire e un’intera comunità mondiale potrà collaborare liberamente sulla prima piattaforma robotica open-source.
Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011