TCL Plex, lo smartphone economico basato sui video

TCL Plex lo avevamo conosciuto all’IFA di Berlino 2019. Il produttore cinese ha lanciato il suo smartphone di fascia economica che dispone di caratteristiche tecniche interessanti per la fascia di prezzo a cui viene venduto.
L’azienda cinese punta ad essere presente sui mercati mondiali spingendo maggiormente il proprio marchio e lo vuole fare anche sul mercato del mobile con uno smartphone prodotto per sfruttare le caratteristiche nel DNA di TCL ovvero il display.

L’arrivo in Italia ci spinge ad approfondire le caratteristiche di un device creato con un processore dedicato all’elaborazione video, in grado di effettuare in tempo reale e su tutti i contenuti un upscaling SDR/HDR per una migliore resa delle immagini.

TCL Plex utilizza diverse modalità per assicurare la migliore chiarezza del display proteggendo gli occhi degli utenti. Fra le tecnologie usate in tal senso abbiamo Adaptive Tone, che adatta automaticamente la luminosità del display. Reading Mode, che consente di abilitare una modalità di visualizzazione simile alla visione del testo su carta, ma anche Eye Comfort Mode, che rimuove il 66% delle luci blu che emette lo schermo.

TCL Plex, le specifiche tecniche

TCL Plex monta un display TCL Dotch da 6,53 pollici con risoluzione Full HD+, screen-to-body ratio del 90% e tecnologia TCL NXTVISION (le immagini vengono ottimizzate in tempo reale per quanto riguarda colori, nitidezza e contrasto), un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 675 operante alla frequenza massima di 2 GHz, una GPU Adreno 612, 6 GB di RAM, 128GB di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a 256GB), una tripla fotocamera posteriore da 48MP (Sony IMX586, f/1.8) + 16MP (f/2.4, grandangolare, 123 gradi) + 2MP (f/1.8), una fotocamera anteriore da 24MP (f/2.0) e una batteria da 3820 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0.

Le dimensioni sono pari a 162,2 x 76,56 x 7,99 mm, per un peso di 192 grammi. Non mancano ovviamente tutte le connettività del caso, dal Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac al Bluetooth 5.0, passando per la porta USB Type-C, l’NFC e il jack per le cuffie.

Il prezzo dello smartphone TCL

Prezzo è davvero aggressivo. Il telefono arriverà sugli scaffali italiani a metà novembre a 329 € con le colorazioni Obsidian Black e Opal White.


TCL Plex, lo smartphone economico basato sui video - Ultima modifica: 2019-10-28T09:30:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011