Con i telefoni di Google avrai assistenza in caso di emergenza

Ebbene sì. Con i telefoni di Google sarà possibile ricevere assistenza in caso di emergenza. Una conversazione rapida e informativa con un operatore durante una chiamata di emergenza è fondamentale, ma in alcuni casi le persone non sono in grado di comunicare verbalmente, se sono ferite, in una situazione pericolosa o se hanno problemi nel parlare.

Ma i prossimi telefoni di Google sapranno se c’e’ stato un incidente e chiameranno i soccorsi, usando sensori come accelerometri e microfoni.

Telefoni di Google, la funzione emergenza

Toccando i pulsanti “Medico”, “Fuoco” o “Polizia” durante una chiamata di emergenza si trasmetterà il tipo di emergenza all’operatore attraverso un servizio vocale automatizzato. Tale servizio funziona sullo smartphone, il che significa che le informazioni rimangono tra te e i servizi di emergenza e il servizio funziona indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno una connessione dati. Dopo aver attivato il servizio, puoi sempre parlare anche direttamente con l’operatore. Sarà inoltre possibile avvisare dell’emergenza i propri contatti rapidamente, inviando loro la posizione e anche un messaggio personalizzato.

L’app scaricabile su Play Store si chiama ‘Personal Safety‘. La descrizione dell’applicazione conferma che il rilevamento degli incidenti automobilistici sarà reso disponibile per i dispositivi Pixel negli Stati Uniti, non è chiaro se per tutti i modelli o solo per la serie 4 che dovrebbe essere presentata a New York il prossimo 15 ottobre.

Utilizzando la posizione, l’accelerometro e il microfono, i telefoni di Google saranno in grado di rilevare se l’utente è stato coinvolto in un incidente stradale. In tal caso, vibrerà ed emetterà un suono al massimo volume chiedendo all’utente se ha bisogno di aiuto.

Se non riceverà risposta, lo smartphone chiamerà automaticamente i servizi di emergenza inviando la posizione. L’utente potrà, inoltre, inserire le informazioni mediche e i contatti di emergenza preventivamente tramite le impostazioni.


Con i telefoni di Google avrai assistenza in caso di emergenza - Ultima modifica: 2019-10-04T09:30:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011