Le vendite ebook affondano. Meglio la carta

Le vendite ebook fanno il tonfo. Nell’era degli smartphone, degli iPad e dei Kindle, gli ebook sembravano rappresentare la promessa del futuro. Ma per la maggior parte dei lettori, nulla batte il piacere di tenere tra e mani un vero e proprio libro stampato.

Vendite ebook: i dati

Il 2016 non è stata una grande annata per gli e-book e le vendite dei libri digitali continuano a diminuire, secondo quanto riferito dalla CNN
Le vendite di e-book nel Regno Unito sono diminuite del 17% nel 2016, e anche la Publishers Association ha rivelato che le vendite degli Stati Uniti nei primi nove mesi del 2016 sono diminuite del 18,7%.

Andamento del mercato ebook VS libri

I libri stampati, invece, hanno avuto un’ottima annata su tutti i fronti. Le vendite di libri e di riviste cartacee sono aumentate del 7% nel Regno Unito mentre le vendite di libri negli USA – nei primi nove mesi del 2016 -sono aumentate del 7,5% per i libri con copertina flessibile e del 4,1% per i libri con copertina rigida.

I libri di carta si leggono di più

Inoltre, i libri di carta hanno maggiori probabilità di essere letti. Uno studio del Pew Research Center – citato dalla CNN – ha rivelato che il 65% degli americani aveva dichiarato di aver letto un libro di carta nel corso dell’ultimo anno. Solo il 28% lo ha fatto con un e-book, sebbene un quarto degli americani abbia confessato di non aver letto alcun libro nel corso dell’anno.

Le vendite ebook: i commenti alla CNN

I professionisti del settore – che sono stati citati da CNN – attribuiscono questa tendenza che punta ai libri stampati, al desiderio da parte delle persone di “disintossicarsi da ciò che è digitale”, ma anche dal fatto che i libri digitali dati in regalo non sembrano risultare adeguatamente significativi e conservabili come ricordo.

Quello che gli ebook non possono fare

Ci sono poi generi che si prestano maggiormente ad essere stampati. Ad esempio, i libri da colorare per adulti hanno spopolato e i libri per bambini stampati non hanno rivali.

“Il formato stampato continua ad attrarre e sempre più editori i quali stanno puntando su alcuni generi che si prestano particolarmente ad essere stampati, e sono proprio questi generi a guidare le vendite dei libri stampati” ha commentato Phil Stokes, capo della divisione intrattenimento e media nel Regno Unito della PwC.

Le vendite ebook scendono, vince il senso della permanenza

Naturalmente, per molti lettori, la popolarità dei libri stampati persiste perché niente può compararsi con un libro fisico a prescindere dal suo genere di riferimento.

Jonathan Franzen – scrittore e saggista statunitense – già nel 2012 aveva dichiarato: “Il senso di permanenza di un libro è parte integrante dell’esperienza che si ha con il libro stesso. Tutto il resto della vita è fluido, ma un testo non cambia, rimane”.


Le vendite ebook affondano. Meglio la carta - Ultima modifica: 2017-05-07T08:33:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011