Categories: Hardware & Software

Virtualizzazione avanzata nello storage HP MSA

Come le grandi organizzazioni, anche le PMI sono sottoposte alle stesse pressioni, che impongono alte prestazioni a costi contenuti. Negli ultimi dieci anni, tecnologie di storage come il tiering automatico sub-LUN e il thin provisioning hanno rivoluzionato i concetti di efficienza e dinamicità. Tali capacità avanzate erano tuttavia quasi sempre limitate agli array di dischi di fascia medio alta e questo escludeva molti clienti della PMI dalla possibilità di ottimizzare i livelli di efficienza.
L’array Fibre Channel entry-level di HP punta a diventare più semplice, rapido ed economico per le piccole e medie imprese attente al budget. HP ha aggiornato infatti lo storage HP MSA integrando nella piattaforma funzionalità di tiering dati e virtualizzazione avanzata dello storage per ridurre ulteriormente il costo di archiviazione dei dati, ottimizzare la produttività aziendale e semplificare la gestione per le piccole e medie imprese. Le novità introdotte sono espressamente indirizzate alle organizzazioni con risorse circoscritte.
Tali funzionalità software includono nuove opzioni di tiering dei dati, miglioramenti di prestazioni basati su flash e l’automazione intelligente dello storage che sfrutta l’architettura hardware dello storage HP MSA di quarta generazione. 
Archive Tiering, ad esempio, è una nuova funzionalità fornita gratuitamente con MSA 2040 che sposta in modo dinamico e automatico i dati che non sono stati utilizzati di recente dalle unità SAS ad alte prestazioni a unità SAS intermedie a basso costo. Negli ambienti in cui i dati continuano ad aumentare ma raramente vengono eliminati, Archive Tiering libera la capacità con valore superiore per i carichi di lavoro più attivi, ottimizzando le prestazioni e riducendo di oltre il 75% il costo per gigabyte dei dati spostati nel livello di archiviazione. 
L’automazione intelligente dello storage mira anche a ridurre i rischi e i costi amministrativi manuali, sfruttando anche la virtualizzazione avanzate per estendere le proprie capacità IT e ottenere più valore dalle proprie risorse di storage.
Migliora anche HP Simply StoreIT, il programma di co-marketing per i partner di canale incentrato sulle PMI, lanciato nel 2013. Le risorse e gli strumenti del programma includono modelli per preventivi e configurazioni, risorse in co-branding per la generazione dei lead, materiali di formazione progettati per incrementare le opportunità di vendita e una nuova guida di Avvio rapido per i partner.
Nel secondo trimestre dell’anno, i profitti generati a livello mondiale dalle vendite di storage HP MSA hanno generato un +45% rispetto all’anno precedente.

C.C.


Virtualizzazione avanzata nello storage HP MSA - Ultima modifica: 2014-11-19T17:24:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011