Xiaomi Mi Mix Fold, il primo pieghevole del brand monta una lente liquida

Xiaomi ha presentato il suo primo smartphone pieghevole della famiglia Mi MIX. Si chiama Mi Mix FOLD, ed è un telefono con schermo interno flessibile e schermo esterno da utilizzare come smartphone, quando non si vuole “aprire” il FOLD per trasformarlo in tablet. In sostanza il  il “layout” visto su Samsung. Xiaomi Mi Mix Fold dispone di un display da 8,01″ di tipo OLED in 4:3 con risoluzione 2K, dotata di supporto HDR10+ e alla gamma cromatica DCI-P3, luminosità massima di 900 nits (media di 600) e refresh rate a 60Hz, mentre il digitalizzatore effettua il campionamento dei tocchi a 180Hz. Il pannello flessibile è supportato da una nuova cerniera a U che permette allo smartphone di resistere ad oltre 1.000.000 di processi di apertura/chiusura (anche se i test Xiaomi si sono fermati a 200.000).

Per quanto riguarda il pannello frontale, invece, si tratta di un’unità AMOLED da 6,52″ in 27:9 con refresh rate a 90Hz, campionamento dei tocchi a 180Hz e risoluzione di 2520 x 840 pixel. In questo caso la luminosità media ammonta a 650 nits, mentre la massima è sempre fissata a 900 nits. Entrambi gli schermi possono sfruttare un algoritmo AI che permette di aumentare la risoluzione di contenuti ed effettuare l’upscaling automatico da 720p a 1440p.

Xiaomi Mi Mix Fold, c’è il processore Snapdragon 888

Un punto di forza di Xiaomi Mi Mix Fold è sicuramente il processore Snapdragon 888, che garantirà prestazioni al top, a fronte di un minor consumo energetico. A tal proposito, il dispositivo potrà contare su una batteria da 5.020 mAh, in grado di ricaricarsi pienamente in appena 37 minuti. Una caratteristiche, quindi, da non sottovalutare, soprattutto considerando le possibilità offerte dal device.

In ambito audio, per esempio, il Mi Mix Fold garantirà l’audio 3D e spaziale, grazie a un sistema quad speaker, curato da Harman Kardon, la nota azienda statunitense che si occupa della produzione di apparecchiature audio e video. Non solo, il pieghevole di Xiaomi si propone anche come compagno inseparabile per la produttività: la funzionalità split screen consentirà l’apertura di più app contemporaneamente in diverse parti dello schermo, e, inoltre, è presente una modalità Desktop.

Mi Mix Fold, che secondo la scheda tecnica ufficiale – a livello software – si baserà su MIUI 12 e Android 10, sarà venduto a partire dal 16 aprile, ma inizialmente solo in Cina. Saranno disponibili 3 versioni: la prima, 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, la seconda, 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione, e la terza, 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione. Proprio perché (almeno in questa fase) il dispositivo è destinato al solo mercato cinese, ancora non si conoscono i dettagli su una possibile data di uscita e sui prezzi del mercato europeo.


Xiaomi Mi Mix Fold, il primo pieghevole del brand monta una lente liquida - Ultima modifica: 2021-04-02T16:25:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011