intelligenza artificiale

Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?

Perché Apple rimanda la nuove versione di Siri, più smart e potenziata con l’AI? Le nuove funzionalità di Siri, presentate durante la WWDC dello scorso anno, avrebbero permesso all’assistente vocale di comprendere meglio il contesto personale degli utenti e di interagire in modo più efficace tra diverse applicazioni. Tuttavia, durante i test interni condotti da Apple, sono emersi problemi significativi di performance, che avrebbero potuto compromettere l’esperienza utente.

Apple, nota per l’attenzione maniacale alla qualità dei suoi prodotti, ha preferito rimandare l’uscita piuttosto che rischiare di lanciare un aggiornamento imperfetto.

Annunci rimandati Apple: un caso raro, ma non isolato

Non è la prima volta che Cupertino si trova costretta a posticipare l’uscita di un prodotto atteso. Episodi simili hanno riguardato il lancio degli AirPods nel 2016 e dell’iPhone 4 nella versione bianca nel 2011. Ancora più emblematico è il caso del progetto AirPower, il pad di ricarica wireless che Apple cancellò definitivamente nel 2017 per problemi tecnici irrisolvibili.

Questi precedenti dimostrano che, quando necessario, Apple non esita a rallentare o addirittura annullare progetti, anche se già annunciati ufficialmente.

Apple e la competizione agguerrita sull’AI

Nel panorama attuale dell’intelligenza artificiale, i concorrenti di Apple stanno accelerando il passo. Microsoft, Google e Amazon hanno intensificato i loro investimenti in AI, con Amazon che recentemente ha lanciato Alexa+, versione evoluta del suo assistente vocale.

Questa competizione crescente aumenta la pressione su Apple, che non può permettersi ritardi troppo lunghi se vuole restare competitiva nel settore.

Qualità prima di tutto

Nonostante il ritardo, Apple ribadisce il proprio impegno nel garantire la massima qualità. La società di Tim Cook non vuole rischiare un’esperienza utente al di sotto degli standard a cui i clienti sono abituati. Le nuove funzionalità avanzate di Siri rappresentano una svolta strategica cruciale, e Cupertino non sembra disposta a compromessi.

Il lancio delle nuove capacità di Siri è ora previsto entro il prossimo anno, con Apple che promette di offrire una soluzione affidabile, efficace e realmente utile agli utenti.

Cosa aspettarsi dopo il ritardo nel lancio di Siri?

Gli utenti Apple dovranno attendere più del previsto per poter beneficiare delle nuove capacità avanzate di Siri. Tuttavia, la promessa di una maggiore qualità e affidabilità potrebbe compensare l’attesa, assicurando un prodotto capace di rivoluzionare realmente l’interazione tra persone e tecnologia.


Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo? - Ultima modifica: 2025-03-08T08:59:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011