Social Network

Il 2020 su Twitter in Italia: la classifica dei tweet più popolari

Com’è stato il 2020 su Twitter in Italia? Il social network dei cinguettii, come di consueto accade ogni anno, ci mostra una fotografia di quello di cui si è più commentato e chiacchierato a colpi di tweet e di retweet. Gli utenti italiani di Twitter nel 2020 si sono focalizzati sulla pandemia, ma non sono mancati anche altri argomenti come cinema, musica o sport. La politica, con Toti e Salvini in testa, la fa da padrona invece nella top dei tweet con commento del 2020, anno in cui gli hashtag vincenti sono stati ovviamente quelli che declinano il dramma del covid, mentre nella politica estera al top troviamo Kamala Harris, subito seguita da Greta Thunberg.

Il 2020 su Twitter in Italia, i retweet con commento

Il tweet in assoluto più condiviso con la funzione “retweet con commento” è quello con cui, a inizio novembre, il Governatore della Liguria Giovanni Toti ha definito gli anziani come “non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese”, suscitando indignazione e richieste di rettifica.

In seconda posizione si piazza Matteo Salvini, con un Tweet in cui festeggiava il successo di Trump su Biden nella mattinata successiva all’Election Day american. Si sa poi com’è andata a finire…

 

Al terzo posto nella classifica dei tweet più commentati si piazza a sorpresa l’annosa rivalità fra Liceo Classico e Liceo Scientifico, grazie al twitter di @sarasia06. Il tweet è stato tra i più commentati dell’anno, generando oltre 2000 conversazioni parallele.

I tweet con più like

Il tweet che ha ottenuto più like da parte degli italiani è stato pubblicato da @HuertDeAuteuil e commentava una nuova funzione introdotta da Twitter in occasione del #PrideMonth, grazie alla quale ad ogni like ad un tweet contrassegnato dall’hashtag #AlwaysProud corrispondeva la visualizzazione di una bandierina LGBTQ sotto al tweet.

Anche in Italia, come nel resto del mondo, OneDirection hanno fatto incetta di Like grazie al tweet con cui Harry Styles celebrava il decennale della boy band. È andato molto bene anche il famoso tweet con cui la Vice Presidente eletta Kamala Harris ha pubblicato il video della sua telefonata con Joe Biden dopo l’ufficializzazione della vittoria elettorale. Molto apprezzato, infine, anche il tweet con cui Greta Thunberg ha sbeffeggiato Donald Trump dopo la sconfitta elettorale.

 

Chiara Ferragni e il marito Fedez hanno entrambi pubblicato due Tweet molto apprezzati dal pubblico italiano: il primo per annunciare la nascita del secondo figlio della coppia e il secondo per sensibilizzare i più giovani sulle buone pratiche nella lotta contro il coronavirus.

Infine, spazio all’intrattenimento: tra i Tweet di maggiore successo si citano quelli pubblicati dal comico italiano Luca Bizzarri, protagonista di una delle copertine del settimanale La Settimana Enigmistica, e dall’attore americano Macaulay Culkin, famoso al grande pubblico per aver interpretato il piccolo Kevin in “Mamma ho perso l’aereo”, in occasione del suo quarantesimo compleanno.

Twitter 2020: Gli account più menzionati

Nella classifica degli account più menzionati in Italia, quello della celebre band k-pop BTS si piazza solidamente in prima posizione, seguito da personaggi politici come Matteo Salvini, Claudio Borghi, Giuseppe Conte e Giorgia Meloni nonché dal Presidente degli Stati Uniti uscente Donald Trump e Louis Tomlinson, membro della boyband One Direction. Nella top 5 troviamo anche l’account Twitter de La Repubblica che, insieme a quelli di altre testate giornalistiche e professionisti dell’informazione presenti più avanti in classifica, testimoniano il ruolo di primo piano giocato da questo settore nel 2020.

Il 2020 su Twitter in Italia, gli hashtag più utilizzati

Il 2020 su Twitter in Italia non poteva non essere caratterizzato dall’hashtag #covid19. E tutti quelli connessi. Quindi #Coronavirus, #Covid-19, #Covid_19, #CoronavirusItalia, #Covid. Nessuna sorpresa in tal senso. Inequivocabile che la pandemia ha catalizzato la gran parte delle conversazioni sulla piattaforma con focus coronavirus.

La pandemia, unita in particolare all’obbligo di rimanere in casa durante il lockdown nel corso del 2020, ha fatto inoltre emergere sulla piattaforma un trend di conversazioni sempre più legate a fenomeni televisivi. Nel corso dell’anno sono state infatti moltissime le discussioni a tema Grande Fratello Vip, mentre il festival di Sanremo, ultima grande kermesse musicale in Italia prima della pandemia, si è affermato ancora come uno degli eventi più discussi dal pubblico social. Arriva infine anche su Twitter il curioso fenomeno mediatico delle telenovelas turche, con l’hashtag dell’attore Can Yaman in terza posizione.


Il 2020 su Twitter in Italia: la classifica dei tweet più popolari - Ultima modifica: 2020-12-11T10:48:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011