Oppo Reno5 e Reno5 Pro: processori Snapdragon 765G e quattro fotocamere

Due nuovi smartphone di fascia medio-alta arrivano dalla Cina. Sono Oppo Reno5 e Reno5 Pro, Hanno un design simile e condividono la maggioranza dei componenti hardware, ad eccezione dello schermo, del processore e della batteria. Rapporti recenti hanno anche rivelato che, oltre al classico Reno 5 5G e al Reno5 Pro 5G, ci sarà anche un telefono di punta chiamato Reno5 Pro + 5G. Al momento non è noto se arriveranno in Italia.

Il Reno5 ha uno schermo OLED flat da 6,43 pollici con risoluzione full HD+ (2400×1080 pixel) e refresh rate di 90 Hz. Questo modello integra il processore octa core Snapdragon 765G e una batteria da 4.300 mAh con ricarica rapida SuperVOOC 2.0 da 65 Watt. Il Reno5 Pro ha invece uno schermo OLED curvo da 6,55 pollici, processore octa core MediaTek Dimensity 1000+ e batteria da 4.350 mAh.

Entrambi integrano 8/12 GB di RAM LPDDR4x e 128/256 GB di storage UFS 2.1. Oppo ha scelto una fotocamera frontale in-display da 32 megapixel e quattro fotocamere posteriori con sensori da 64, 8, 2 e 2 megapixel (standard, ultra grandangolare, macro e mono).

La connettività è garantita dai moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, LTE e 5G SA/NSA. Sono inoltre presenti il lettore di impronte digitali in-display, la porta USB Type-C e, solo nel Reno5, il jack audio da 3,5 millimetri. Il sistema operativo è ColorOS 11 basato su Android 11.

Entrambi saranno disponibili dal 18 dicembre in tre colorazioni: Aurora Blue, Midnight Black e Glitter Blue. I prezzi sono compresi tra 2.699 yuan (Reno5 con 8 GB di RAM e 128 GB di storage) e 3.799 yuan (Reno5 Pro con 12 GB di RAM e 256 GB di storage), ovvero tra 340 e 480 euro al cambio attuale (tasse escluse). Oppo ha confermato che il 24 dicembre annuncerà il Reno5 Pro+ con processore Snapdragon 865.

Scheda tecnica OPPO Reno5 5G

  • Display OLED Full HD+ da 6,43 pollici con risoluzione pari a 2400 × 1080 pixel e refresh rate da 90 Hz;
  • processore Qualcomm Snapdragon 765G con 8GB di RAM LPDDR4x e 128GB di storage UFS 2.1 oppure 12 GB di RAM e 256 GB di storage interno;
  • Android 11 con ColorOS 11.1;
  • fotocamera principale da 64 MP con apertura f/1.7, flash LED, sensore ultra grandangolare da 8 MP con angolo di visuale da 119° e apertura f/2.2, sensore macro da 2 MP e sensore da 2 MP per foto ritratto;
  • fotocamera anteriore da 32 MP con apertura f/2.4;
  • dimensioni: 159.1 × 73.4 × 7.9 mm e peso pari a 172 grammi;
  • connettività dual SIM, jack audio da 3.5 mm, connettività 5G SA/ NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5.1, GPS/GLONASS/Beidou e USB Type-C;
  • batteria da 4300 mAh con ricarica rapida da 65W Super Flash Charge (SuperVOOC 2.0).

Scheda tecnica OPPO Reno5 Pro 5G

  • Display OLED Full HD+ da 6,55 pollici con risoluzione pari a 2400 × 1080 pixel e refresh rate da 90 Hz;
  • processore MediaTek Dimensity 1000+ con 8GB di RAM LPDDR4x e 128GB di storage UFS 2.1 oppure 12 GB di RAM e 256 GB di storage interno;
  • Android 11 con ColorOS 11.1;
  • fotocamera principale da 64 MP con apertura f/1.7, flash LED, sensore ultra grandangolare da 8 MP con angolo di visuale da 119° e apertura f/2.2, sensore macro da 2 MP e sensore da 2 MP per foto ritratto;
  • fotocamera anteriore da 32 MP con apertura f/2.4;
  • dimensioni: 159.7 × 73.2 × 7.6 mm e peso pari a 173grammi;
  • connettività dual SIM, jack audio da 3.5 mm, connettività 5G SA/ NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5, GPS/GLONASS/Beidou e USB Type-C;
  • batteria da 4350 mAh con ricarica rapida da 65W Super Flash Charge (SuperVOOC 2.0).

Oppo Reno5 e Reno5 Pro: processori Snapdragon 765G e quattro fotocamere - Ultima modifica: 2020-12-10T16:22:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011