App più popolari: Snapchat è in cima alla classifica

Snapchat è al primo posto nella classifica App Store di iOS per le ricerche: è prima tra le App più popolari.
Il prezzo delle azioni di Snapchat potrebbe essere un po’ in ribasso rispetto al boom riscontrato in corrispondenza dell’IPO. Alcuni scettici sostengono che si tratti di un fuoco di paglia, altri – senza mezzi termini – prevedono un flop. La società Snap, dalla sua, lancia una sfida e punta alla crescita degli utenti attivi.
Snapchat guida tra tutti i competitor – in termini di volume di ricerca – sull’App Store. In altre parole, la parola che la gente cerca più di frequente sull’App Store è “Snapchat”. Questo la fa balzare in testa alla speciale classifica delle App più popolari al mondo

Classifica App Store
1 Snapchat
2 Instagram
3 Facebook
4 Youtube
5 Kik
6 Twitter
7 Tinder
8 Messenger
9 Pandora
10 Netflix
11 Spotify
12 Google
13 Uber
14 Whatsapp
15 Amazon

Facebook possiede sia la seconda che la terza posizione con le sue applicazioni “Instagram” e “Facebook”. Google detiene il quarto posto con “YouTube”. E la startup di messaggistica per teenager, Kik, è al quinto posto seguita da Twitter.
Quasi il 60% dei primi 500 termini ricercati nell’App Store hanno a che fare con applicazioni direttamente collegate a grandi brand: sia che siano nomi di aziende che nomi di applicazioni. E si tratta dell’80% per la parte alta delle prime 200 posizioni e rappresenta il 90% delle prime 50 posizioni.
E nella top ten? I brand spopolano al 100%.
Il primo termine non brandizzato che appare tra i risultati di ricerca è “games” e occupa la diciottesima posizione. Il seguente termine è VPN (virtual private network) ed è interessante per varie ragioni. Dato che le persone sono sempre più interessate alla propria privacy e nutrono sempre più timori riguardo la sorveglianza da parte del governo delle attività digitali, si stanno rivolgendo ai fornitori di VPN per accrescere la propria sicurezza.


App più popolari: Snapchat è in cima alla classifica - Ultima modifica: 2017-03-28T07:50:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

22 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

5 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011