Un nuovo strumento per verificare quali siti e app condividono informazioni sui comportamenti o interazioni con Facebook. Si chiama Off-Facebook Activity, letteralmente attività fuori da Facebook, ed è raggiungibile sia da smartphone, tramite l’app, sia da browser, utilizzando il proprio pc. Quante volte spesso capita su Facebook di vedere inserzioni basate su preferenze o inclinazioni personali che non abbiamo mai condiviso con il social network? In che modo la piattaforma riesce a mostrarmi una pubblicità legata a un prodotto che ho cercato o comprato online pochi giorni prima? Nessun bug. Semplicemente Facebook riceve informazioni da aziende e organizzazioni che includono la tue attività su altre app e siti web.
Sono andato a cercare una casa vacanza su Booking? Ecco che sulla timeline mi appariranno banner con le inserzioni di Booking riguardanti i miei interessi per le vacanze. Sono andato su Amazon e ho fatto una ricerca su prodotti specifici? Su Facebook appariranno delle inserzioni esattamente su una linea di prodotti simili a quelli in precedenza cercati. Non siamo spiati. Di fatto le aziende e le organizzazioni possono condividere le nostre attività utilizzando gli strumenti di Facebook per le aziende, tra cui il pixel di Facebook, l’SDK di Facebook e Facebook Login.
Ora si possono gestire questi dati in modo più semplice, eliminandoli se lo desideriamo, grazie proprio all’arrivo di questa funzionalità chiamata La tua attività fuori da Facebook (raggiungibile anche cliccando qui).
Con “Attività fuori da Facebook”, la piattaforma adesso non permette solo di controllare chi ha condiviso informazioni, ma anche di cancellare la cronologia relativa al proprio account. Basterà cliccare su “Scollega le attività” per eliminare tutte le ricerche precedenti, oppure la soluzione meno drastica prevede la possibilità di entrare all’interno di ogni attività e scegliere singolarmente quale di queste possa restare collegata al proprio account, opzione “Gestisci la tua attività fuori da Facebook“. Con l’introduzione del nuovo menù, l’utente può anche gestire l’attività futura, cliccando sull’omonima voce. Disattivando l’opzione, infatti, ogni azione svolta su siti o app terze non sarà collegata al proprio account. Infine, per avere un resoconto chiaro, cliccando su “Scarica le tue informazioni“, Facebook permetterà la creazione di un documento che riepiloghi tutti i dati relativi alle interazioni dell’utente.
L'accordo quinquennale tra l'ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase…
L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia…
L’AI Initiative+ della Cina non è solo un piano tecnologico: è il progetto di una…
Il 23 e 24 ottobre il Palacongressi di Rimini ospita ZING 2025 – Zone of…
Uno studio NBER analizza oltre 1,5 milioni di conversazioni: ecco come viene usato ChatGPT tra…
TD SYNNEX Italy riceve il Premio Impresa e Lavoro della Camera di Commercio di Milano…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011