Facebook ridimensiona le vendite e taglia 30 posti in Germania

Sebbene il business pubblicitario di Facebook continui a crescere globalmente, il social network sta semplificando le operazioni su alcuni mercati specifici, consolidando le operazioni di vendita in Europa e concentrandosi su piccole e medie imprese, con il risultato di un taglio dell’occupazione di 30 posizioni, alcune delle quali ad Amburgo. Si tratterebbe di staff di supporto, con contratti per conto di terze parti.

30 è un numero basso se confrontato con i dipendenti globali di Facebook (15.724 alla fine di settembre), ma è significativo se si pensa che la compagnia non ha fatto altro che incrementare il proprio staff e mai tagliarlo. La fonte che ha rivelato la notizia ha raccontato che le società coinvolte si occupavano di vendita di ads per conto di Facebook nei paesi di lingua tedesca: “Il supporto di Facebook nei confronti delle piccole e medie imprese in Germania rimane invariato, al contrario, nel corso dell’ultimo anno, sono stati potenziati gli investimenti in Germania, attraverso al fondazione della Digital Durchstarten* che continuerà nel corso del 2017.”

Rimarranno attive alcune attività per la piccola e media impresa – ad Amburgo e in altre zone della Germania – attraverso le quali Facebook si occupa di marketing, eventi e contenuti per il web.
Altri 40 posti di lavoro si sono persi in concomitanza con la chiusura di LiveRail, come parte di una ristrutturazione del business dell’ad-tech.

Altri 15-18 professionisti a contratto e facevano parte del trending team, un gruppo che come missione aveva quella di monitorare e curare le notizie su Facebook. Il canale delle notizie rimane un’area problematica per il social, infatti Facebook è stato accusato di disseminare notizie false, e dalla società di Zuckerberg si sta facendo di tutto per arginare il problema.
A settembre, Facebook ha annunciato di aver raggiunto da soglia di 4 milioni di inserzionisti sulla propria piattaforma, e si tratta di piccole e medie imprese sia negli USA che internazionalmente.

In Germania Facebook non è stato graziato dai problema di regolamentazione, in particolare per gli enti di controllo e sicurezza governativi. Lo scorso Marzo la società è diventata oggetto di un’inchiesta da parte dell’antitrust, per via dei dati migrati da WhatsApp. Tale provvedimento giudiziario ora è in corso in tutta Europa.


Facebook ridimensiona le vendite e taglia 30 posti in Germania - Ultima modifica: 2016-11-24T12:00:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011