Fissare commenti su Instagram: come mettere in cima un’interazione

Fissare commenti su Instagram sarà ora possibile ed  è stata resa disponibile a tutti gli utenti della piattaforma. Un po’ come succede su Twitter è stata implementata una funzionalità in grado di decidere quale tra i commenti di una foto può essere portata e bloccata in cima a tutti gli altri presenti. Pinned Comments, come la puntina da disegno, consente di fissare virtualmente in testa al thread un massimo di tre commenti per post. Instagram ha iniziato a testare questa opzione a maggio e, visti i feedback positivi, ha pensato di renderla disponibile a livello globale.

Fissare commenti su Instagram, come fare per iOS e Android

Agli utenti iOs sarà sufficiente scorrere il commento interessato verso sinistra per accedere ai tasti di moderazione dei commenti. Qui, oltre alle classiche opzioni di rispostasegnalazione ed eliminazione, ci sarà la nuova icona a forma di puntina. Gli utenti Android possono accedere tenendo premuto il commento interessato: a quel punto l’icona della puntina apparirà in altro a destra.

Questa feature è molto utile per mettere in evidenza commenti particolarmente utili e/o importanti, soprattutto se sono stati pubblicati in post commentati da centinaia o migliaia di utenti. Numerosi i motivi che possono spingere  a dare maggiore evidenza ad un commento in una foto su Instagram.

  • preferisci lasciare una caption più d’effetto/poetica e quindi ti affidi ad un commento per spiegare ulteriormente il tuo post;
  • ti stanno facendo la stessa domanda e hai deciso di dare una risposta unica, mettendola in evidenza in cima a tutti i commenti;
  • vuoi integrare la comunicazione del tuo post;
  • vuoi aggiornare quanto dichiarato in un post, senza eliminarlo e/o senza cambiare la descrizione.

Dopo una prima fase di test avviata a maggio 2020, la funzione che permette di fissare commenti su Instagram in alto, è stata resa disponibile a tutti gli utenti della piattaforma.

 


Fissare commenti su Instagram: come mettere in cima un’interazione - Ultima modifica: 2020-07-09T11:00:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

1 giorno ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

4 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

5 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

6 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011