Com’è stato il 2021 di Facebook e Instagram? Di cosa si è discusso maggiormente su Facebook e Instagram nel corso del 2021 che volge al termine? A svelarlo è la prima panoramica di Meta sui momenti più significativi dell’anno, rispecchiati nelle discussioni e nei commenti sui due social network proprietari. Meta ha individuato le parole che, più di tutte, hanno registrato picchi di utilizzo nel corso del 2021 all’interno dei post e dei commenti sulle proprie piattaforme, spesso rispecchiando fedelmente i temi che hanno mobilitato maggiormente l’opinione pubblica nell’ultimo anno.
Nell’area identità di genere i tanti dibattiti che hanno caratterizzato il mondo politico e la società ultimamente hanno naturalmente avuto una manifestazione anche sui social. Ecco perché tra le parole più postate e commentate del 2021 troviamo non a caso:
Gli utenti di Facebook e Instagram si sono poi confrontati anche su altri argomenti importanti, legati alla Società e all’attualità. In questo caso i termini più ricorrenti nelle discussioni sono stati:
Il 2021 di Facebook e Instagram ha mostrato quest’anno anche grande sensibilità nei confronti della tematica ambientale, che è stata tra le più discusse e commentate attraverso le parole:
Greta Thunberg, i Fridays for Future, la Conferenza Cop26 di Glasgow dedicata ai cambiamenti climatici: il 2021 è stato caratterizzato da dibattiti ed eventi legati all’emergenza climatica e alla necessità di intervenire per salvare il nostro pianeta. Ecco quindi che la Terra è stato uno dei temi più discussi attraverso le seguenti parole:
Non solo di Covid si è parlato su Facebook e Instagram quest’anno: a suscitare l’interesse delle persone in modo crescente ci sono stati molti temi legati alla salute e al benessere, fisici e mentali. Tra queste:
Nell’area arte e cultura, l’artista preferito dagli utenti risulta essere il più enigmatico tra i maestri contemporanei: Banksy. Oltre a lui, tra le parole più postate e commentate legate all’arte, alla cultura e più in generale all’intrattenimento, troviamo:
Mete visitate o desiderate, luoghi vicini o moderatamente lontani per questo 2021. Da sempre il tema del viaggio riscuote successo sui social, fa sognare e rappresenta una delle occasioni preferite per condividere foto e video. Tra le mete del Belpaese di cui si è più parlato troviamo:
Le cinque mete all’estero più esplorate e sognate, invece, sono state:
Senza alcun dubbio, il 2021 è stato l’anno dello sport italiano. La vittoria della Nazionale agli Europei di calcio e i successi dei nostri atleti alle Olimpiadi non potevano certo non infiammare il tifo. Ecco i termini e i nomi degli sportivi più presenti nelle discussioni e nei post degli utenti:
Da sempre, la musica accompagna le nostre giornate e i nostri momenti più importanti. Ecco le canzoni più utilizzate nelle Stories su Facebook e Instagram e nei Reels su Instagram nel corso del 2021:
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011