Social Network

Influencer over 50: un successo nel mondo marketing

Le influencer over 50, adulte, stanno vivendo un periodo di successo e popolarità: i feed dei social iniziano a popolarsi di contenuti dove le protagoniste sono creators over 50 e anche le aziende prendono nota del nuovo trend. Non solo le donne adulte trasmettono una sincerità che sembra essere più vicina ai cuori dei loro fan, ma sembrano incarnare una credibilità che molti seguaci apprezzano. Le influencer over 50 appaiono come persone maggiormente vere e, complice anche lo scandalo che ha coinvolto Chiara Ferragni di recente, stanno riuscendo a guadagnare la fiducia dei follower e delle aziende che puntano a loro per promuovere i prodotti online.

Influencer over 50

Il boom delle influencer over 50 ha portato a una maggiore diversità di voci e storie sulle piattaforme Instagram e TikTok. Queste donne adulte stanno sfruttando la loro presenza online per sfidare gli stereotipi legati all’età e all’immagine, dimostrando che anche loro possono svolgere il ruolo di influencer. Secondo la giornalista del Washington Post Britt Peterson che ha analizzato il fenomeno, la rappresentazione di donne adulte nell’ambito dell’influencer marketing non solo porta una maggiore autenticità ma si rivela anche una strategia di business sagace, considerando che le consumatrici più anziane rappresentano un mercato prezioso e in rapida espansione. Il numero di donne over 50 è destinato a crescere globalmente del 70% entro il 2050.

Come cambia l’influencer marketing

Oltre a offrire autenticità e credibilità, queste donne adulte stanno dimostrando che l’età è solo un numero e che la diversità di voci è fondamentale per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo. I marchi stanno iniziando a prenderne atto, e sempre più aziende si rivolgono agli influencer meno giovani per stringere collaborazioni redditizie. Stephani Glover, 61 anni, si considera un’influencer di moda e lifestyle, ma viene spesso contattata dai marchi che sperano che venda prodotti per la pelle o medicinali anti-invecchiamento a causa della sua età. “È lo specchio di ciò che la società pensa delle donne e dell’invecchiamento, e delle donne di colore”, ha detto Glover al quotidiano americano.

Influencer over 50 italiane

Consapevoli della mancanza di donne anziane nella pubblicità, un numero crescente di influencer over 50 si rivolge direttamente ai consumatori attraverso social media come Instagram e TikTok. Negli Usa, Grece Ghanem, personal trainer dai capelli argentati e icona della moda, ha 1,5 milioni di follower su Instagram; Gym Tan, ex dirigente di moda, di @californiaistoocasual ne ha oltre 190.000; Wendy Euler, di @goodbyecroptop, ne ha oltre 226.000. In Italia spiccano Selvaggia Scapizzi, blogger che si definisce over50style interior designer e Rita Palazzi dell’account @notonlytwenty la quale “Invita le donne over 50 ad amare se stesse attraverso la moda”. Tutte queste donne hanno accumulato un grande seguito basandosi su una narrazione potenziante di ciò che può significare essere più grandi. Le influencer adulte stanno diventando icone di autenticità in un mondo digitale spesso dominato da filtri e apparenze idealizzate. La chiara connessione tra queste donne mature e i loro follower si basa sulla condivisione aperta delle proprie esperienze, sfide e successi. Attraverso storie genuine e un approccio trasparente alla vita quotidiana, stanno creando un legame più profondo con il pubblico, dimostrando che un rapporto online può nascere dalla sincerità piuttosto che da immagini perfettamente curate.


Influencer over 50: un successo nel mondo marketing - Ultima modifica: 2024-02-17T09:57:48+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

10 ore ago

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

3 giorni ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

3 giorni ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

3 giorni ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

6 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011