Social Network

Instagram sticker Chat per chattare dalle Storie: come funziona

Sulle Storie di Instagram è arrivato il nuovo Instagram sticker Chat, che consente alle persone di chiedere ai loro follower di prendere parte a una nuova chat di gruppo e quindi dà a chi ha creato il post la possibilità di selezionare chi può prendervi parte. La nuova funzione, si aggiunger a una serie di altri adesivi che Instagram ha introdotto nelle Storie, tra cui i sondaggi, le domande, le citazioni, la posizione, gli hashtag e i conti alla rovescia, etc. L’adesivo della chat è relativamente semplice e Instagram lo ha immaginato come soluzione per persone che vogliono avere la possibilità di una conversazione di gruppo su qualcosa di specifico o per fare progetti.

Instagram Sticker Chat: come funziona

Se qualcuno inserisce uno sticker Chat nella propria storia, gli amici possono toccare l’adesivo per richiedere l’accesso alla conversazione. Il poster originale può quindi scegliere chi desidera includere nella nuova chat, che si svolgerà nella casella di posta dei messaggi diretti; può poi terminare la chat in qualsiasi momento.

Questa funzione sembra progettata per persone che interagiscono con i propri veri amici su Instagram. Non è del tutto chiaro invece come gli influencer potrebbero utilizzare questo strumento; forse potrebbero iniziare una conversazione con i propri fan, ma questa potrebbe diventare una cosa poco pratica. Lo sticker Chat vuole insomma rimandare ai tempi in cui Instagram non era solo uno strumento per i brand e gli influencer per far crescere la propria fanbase, ma un luogo in cui gli amici condividevano contenuti l’uno con l’altro e parlavano di cose che amavano veramente. Ci sono sicuramente persone che lo usano in questo modo in questo modo, ma è difficile ricordare che esistono quando la piattaforma è sommersa da influencer e contenuti patinati.


Instagram sticker Chat per chattare dalle Storie: come funziona - Ultima modifica: 2019-07-03T14:11:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

4 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 settimana ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 settimana ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011